Buon mercoledì, prodi seguaci!🍟
Lunedì Book Riot ha pubblicato la Read Harder Challenge per l’anno prossimo ed eccomi qua a tradurla (male) in italiano. Come di consueto, sono 24 task da dividere comodamente in due libri al mese e ha come scopo quello di farci uscire dalle nostre bolle letterarie, spingendoci a cercare titoli nuovi e mondi inesplorati.

- Leggi un libro che hai paura di leggere
- Leggi un libro non-fiction antirazzista
- Leggi un romanzo non-europeo in traduzione ➡️ L’anarchico di Soth Polin
- Leggi un libro di storia LGBTQ+ ➡️ I movimenti omosessuali di liberazione di Mariasilvia Spolato
- Leggi un romanzo di genere scritto da un*autorǝ indigenǝ, delle Prime Nazioni o nativǝ americanǝ
- Leggi una fan fiction
- Leggi un romance fat positive
- Leggi un romance scritto da un*autorǝ trans o non binariǝ
- Leggi un giallo per ragazzi (8-12 anni)
- Leggi un’antologia di fantascienza/fantasy curata da una persona razzializzata
- Leggi un memoir sul cibo scritto da un*autorǝ razzializzatǝ
- Leggi un lavoro d’inchiesta scritto da un*autorǝ razzializzatǝ
- Leggi un libro la cui copertina non ti piace
- Leggi un libro realistico YA non ambientato negli USA, nel Regno Unito o in Canada
- Leggi un memoir di un*autorǝ latinoamericanǝ
- Leggi un libro sulla disabilità scritto da una persona disabile
- Leggi un libro YA scritto da un*autorǝ nerǝ con un personaggio principale nero e che non parla di Black pain
- Leggi un libro scritto da/incentrato su unǝ leader mondiale non occidentale
- Leggi un romanzo storico con unǝ protagonista razzializzatǝ o LGBTQ+
- Leggi un libro di poesie sulla natura
- Leggi un libro per bambinз incentrato su un personaggio disabile, ma non sulla sua disabilità
- Leggi un libro ambientato nel Midwest
- Leggi un libro che demistifica una comune malattia mentale
- Leggi un libro con un animale domestico amato dove l’animale domestico non muore
Anche quest’anno non ho idea di cosa leggerò per coprire il 90% delle task, ma cercare i libri giusti è parte del divertimento. Come sempre, Book Riot ci dà un aiutino pubblicando suggerimenti e tramite gli scambi di idee tra lettorз nel loro gruppo Goodreads.
Che ve ne pare? Avete intenzione di partecipare a qualche sfida letteraria o continuerete ad affidarvi solo al vostro naso? Fatemi sapere!
A presto!🐝
Caspita alcuni punti sono decisamente specifici – e nient’affatto semplici da soddisfare, credo! Sembra quasi che siano stati scritti con un libro ben preciso in mente.
Mi piacerebbe partecipare a una challenge di questo tipo, l’ho fatto alcuni anni fa ed è stato molto divertente: lì la sfida era stata molto più difficile, perché si trattava di leggere 50 libri (52, in realtà, visto che la voce “a trilogy”, ovviamente, presupponeva tre libri). Ce l’ho fatta, ma verso la fine mi sono trovato a scegliere apposta dei libri per la challenge mettendo da parte quelli che invece avrei davvero voluto leggere.
Spero in ogni caso di recuperare l’anno prossimo: quest’anno ho letto davvero pochissimo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma infatti quello che mi piace della RHC è che ha solo 24 task e mi lascia spazio libero per leggere altro. Non potrei mai seguire una sfida che esige tutto il mio tempo da dedicare alla lettura, mi stuferebbe subito.
Infatti, è una sfida che ti sfida a cercare il titolo giusto: è molto divertente. Considera poi che per quuelle più “strane” ci sono i consigli di Book Riot e di tuttз lз utenti che seguono la sfida… alla fine raccogli un sacco di consigli interessanti anche per il futuro (visto che mi serve proprio aumentare la TBR!😂).
"Mi piace""Mi piace"
Sembra davvero interessante. La sfida è trovare un titolo adatto per ognuno. Magari un giorno parteciperò. Mi ispira molto come proposta
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie ai consigli di Book Riot e dellз altrз utenti è meno ostica di quello che sembra!💚
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono una lettrice ribelle (mi definisco chaotic good): tendo a tenermi alla larga da challenge e simili.
Alcuni di questi punti sono decisamente interessanti, mentre altri, come sottolineato da Daniele, mi sembrano molto difficili da soddisfare. Penso che “ti manderò avanti” e vedrò quali letture saprai proporci: mi fido del tuo intuito di lettrice ;).
"Mi piace"Piace a 1 persona
Neanche io amo troppo le costrizioni, perché leggo per diletto: però questa sfida ha due pregi interessanti. Il primo è che con due libri al mese dedicati alla sfida riesco tranquillamente a leggere anche altro; il secondo è che riesco a scoprire libri che altrimenti difficilmente mi sarebbero capitati per le mani. Quindi sono lieta di essere “mandata avanti”: spero che ti farò conoscere qualcosa di interessante!🧡
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ogni anno mi ripropongo di partecipare ma alla fine rinuncio sempre perché c’è sempre qualche genere che non riesco ad apprezzare (di solito le poesie). Leggendo la lista mi vengono in mente soprattutto serie a fumetti, il che renderebbe la sfida un po’ più tediosa dato che parliamo di molteplici volumi, ma immagino che ci sia ampia libertà di gestione. Chissà, magari ci provo…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Be’, alla fine devi prenderla anche come un divertimento, non come una prescrizione medica. Io via, via baro perché trovo un titolo che magari non ci si incastra alla perferzione, ma mi ispira troppo e quindi leggo quello. Per i generi che proprio non piacciono si può scegliere qualcosa di corto o qualcosa che interseca comunque qualche tematica di interesse (con il tempo si imparano i trucchi per scegliere meglio!😏).
"Mi piace""Mi piace"