
Tag: letteratura italiana
111 Posts


P. La mia adolescenza trans di Fumettibrutti

Nottambuli a cena di Otello Marcacci

Commedia. Inferno di Dante Alighieri

Tre libri leggeri ma non troppo

Caffè amaro di Simonetta Agnello Hornby

Tutto chiede salvezza di Daniele Mencarelli

Le città invisibili di Italo Calvino

Che dio me la mandi bona di Valentina Lattanzio

La Traviata Norma del Collettivo “Nostra Signora dei Fiori”

La linea del colore di Igiaba Scego

Il ritratto del morto di Daniele Oberto Marrama

Tempi supplementari di Otello Marcacci

Purché non sembri Natale di AA.VV.

Aspettando il Natale: 25 racconti per la vigilia a cura di Fabiano Massimi

Alcuni libri per piccolə letteri

Io Khaled vendo uomini e sono innocente di Francesca Mannocchi

Cinzia di Leo Ortolani

La linea sottile (La linea sottile #1) di Denise Aronica

Non tutti i principi nascono azzurri di Andrea Gatti

Il Cristallo di Necros (La Trilogia dei Cristalli #1) di Paolo Parente

Lo stagno di fuoco di Daniele Nadir

Eredità (La porta degli Dei #1) di Matt Armon

L’isola di Arturo di Elsa Morante

L’ombra dell’angelo (Le ombre di Dora 0.5) di Eva Fairwald

Le avventure del Nibbio Nebbioso e della Gatta di Ghisa di Daniele Gabrieli

Due libri leggeri per momenti d’evasione

Poema a fumetti di Dino Buzzati

Somnium (Somnium #1) di Feliscia Silva e Gloria Credali

Io mi libro di Alessandro Pagani

L’Ordine della Spada (Black Friars #1) di Virginia De Winter

Adua di Igiaba Scego

Materada di Fulvio Tomizza

Piccolo uovo. Maschio o femmina? di Francesca Pardi e Altan

Decameron di Giovanni Boccaccio

Operette morali di Giacomo Leopardi

Medea. Variazioni sul mito a cura di Maria Grazia Ciani

Poesia comica del Medioevo italiano a cura di Marco Berisso

L’arte della gioia di Goliarda Sapienza
