
Tag: classici
159 Posts


Pomodori verdi fritti al caffè di Whistle Stop di Fannie Flag

Vita e destino (Stalingrado #2) di Vasilij Grossman

L’idiota di Fëdor Dostoevskij

La porta di Magda Szabó

Il crollo (The African Trilogy #1) di Chinua Achebe

Lo straniero di Albert Camus

Il pozzo della solitudine di Radclyffe Hall

L’arcobaleno della gravità di Thomas Pynchon

La casa delle belle addormentate di Yasunari Kawabata

Commedia. Inferno di Dante Alighieri

Fiorirà l’aspidistra di George Orwell

Cattedrale di Raymond Carver

La fiera delle vanità di William Makepeace Thackeray

The Lord of the Rings Boxed Set di J.R.R. Tolkien, Wayne G. Hammond e Christina Scull

I sommersi e i salvati (Auschwitz Trilogy #3) di Primo Levi

La tregua (Auschwitz Trilogy #2) di Primo Levi

Guerra e pace di Lev Tolstoj

Rebecca la prima moglie di Daphne du Maurier

Due libri di letteratura sudamericana

Andando avanti nella lettura dei romanzi su Philo Vance

Il giro di vite di Henry James

Sulla strada di Jack Kerouac

The Collected Poems of Audre Lorde

Volti nell’acqua di Janet Frame

Ivanhoe di Walter Scott

Alti e bassi con Philo Vance

Il caso della canarina assassinata (Philo Vance #2) di S.S. Van Dine

Due gialli leggeri

La peste di Albert Camus

La cronaca degli insetti umani di Osamu Tezuka

La grande razzia. Táin Bó Cúailnge a cura di Melita Cataldi

La saga dei Völsunghi

I quattro pilastri della saggezza di Gautama Buddha

Cronaca di una morte annunciata di Gabriel García Márquez

Carol di Patricia Highsmith

L’isola di Arturo di Elsa Morante

L’amico ritrovato di Fred Uhlman

Walden. Vita nei boschi di Henry David Thoreau
