Buon mercoledì, prodi seguaci!📚
È di nuovo il momento di scoprire la sfida letteraria preparata da Book Riot per l’anno venturo: come sempre, si tratta di 24 task (due libri al mese) e si pone l’obiettivo di farci uscire dalle nostre bolle, farci conoscere nuove storie e nuovə auteri.
Qui in inglese, sotto in italiano!💪🏻

Leggi uno YA nonfiction➡️ Brave Face di Shaun David HutchinsonLeggi una rivisitazione di un classico, di una fiaba o di un mito scritto da un’autere razzializzatə➡️ Amatissima di Toni MorrisonLeggi un giallo dove la vittima (le vittime) non è (sono) una donna (donne)➡️ Dicembre è un mese crudele di Elizabeth GeorgeLeggi un memoir a fumetti➡️ Blakets di Craig ThompsonLeggi un libro su un disastro naturale➡️ Storia culturale del terremoto dal mondo antico a oggi di Emanuela Guidoboni e Jean-Paul PoirierLeggi un’opera teatrale di un’autere razzializzatə e/o queer➡️ La Traviata Norma del Collettivo Nostra Signora dei FioriLeggi un romanzo storico non ambientato durante la Seconda Guerra Mondiale➡️ Ivanhoe di Walter ScottAscolta un audiolibro di poesia➡️ Shame Is an Ocean I Swim Across di Mary LambertLeggi l’ultimo libro di una serie➡️ Il viaggio dell’assassino di Robin HobbLeggi un libro ambientato in uno scenario rurale➡️ The Green Bridge di AA.VV.Leggi il romanzo d’esordio di un’autere queer➡️ Carezze di velluto di Sarah WatersLeggi il memoir di qualcunə che proviene da una tradizione religiosa (o non religiosa) che non è la tua➡️ We Have Always Been Here di Samra HabibLeggi un libro sul cibo che una cucina che non hai mai provato prima➡️ Cucina coreana di Jordan Bourke e Rejina PyoLeggi un romance con unə genitere single➡️ All the little Moments di G. BensonLeggi un libro sul cambiamento climatico➡️ Il mondo in fiamme di Naomi KleinLeggi un mattone (oltre 500 pagine) pubblicato dopo il 1950 e scritto da una donna➡️ Padiglioni lontani di M.M. KayeLeggi un romanzo breve (meno di 120 pagine) di genere fantasy o fantascienza➡️ Così si perde la guerra del tempo di Amal El-Mohtar e Max GladstoneLeggi un libro illustrato con un personaggio principale umano e appartenete a una comunità marginalizzata➡️ Hair Love di Matthew A. Cherry e Vashti HarrisonLeggi un libro scritto da o su unə rifugiatə➡️ Nessun amico se non le montagne di Behrouz BoochaniLeggi un libro per ragazzə (11-13 anni) non ambientato negli USA o nel Regno Unito➡️ Storia di Iqbal di Francesco D’AdamoLeggi un libro con un personaggio principale o protagonista con una disabilità (fiction o no)➡️ Faccio salti altissimi di Iacopo MelioLeggi un horror pubblicato da una CE indipendente➡️ Il ritratto del morto di Daniele Oberto MarramaLeggi una rivista letteraria (digitale o cartacea)➡️ Poets & Writer Magazine (settembre/ottobre 2020)Leggi un libro di qualunque genere scritto da un’autere nativə, delle Prime Nazioni o indigenə➡️ Heart Berries di Terese Marie Mailhot
Come ogni anno la mia prima impressione è: AIUTO!
Ma questo è il bello della Read Harder Challenge: ti costringe a cercare e scoprire libri (si spera belli) di cui non eri a conoscenza. Mi piace e mi diverte proprio per questo. È sempre un po’ un’avventura, un po’ una caccia al tesoro e un po’ un’enorme dimostrazione di amore per i libri, le storie che raccontano e le idee che veicolano.
E voi che mi raccontate? State già pensando alle letture per il prossimo anno? Avete sfide di lettura in vista? Ditemi tutto!
A presto!🍯
Ahh! Tra poco arrivo anche io, sto seriamente valutando un po’ le challenge che circolano, quelle che mi attraggono di più come sempre sono questa qui di Book Riot e quella di PopSugar, avevo visto anche una challenge che penso fosse aperta (senza un anno preciso, ma non ne sono sicura) riguardo alle storie brevi e mi ispira parecchio, l’ho scovata su Pinterest e molti titoli non li conoscevo nemmeno…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma infatti le sfide servono a trovare nuovi libri (visto che ne abbiamo proprio bisogno😂).
Buona valutazione!💚
"Mi piace""Mi piace"