
Una celebrazione del cibo e dei sapori della Corea. Dal bibimbap al kimchi passando per pesci speziati saltati in padella, manzo marinato in salsa di soia al sesamo, frittelle ripiene, ecco una cucina armoniosa, originale, decisa e insieme rasserenante. Una cucina che esalta la leggerezza, la qualità delle materie prime, l’attenzione al potere curativo degli alimenti. Questo libro è un viaggio, attraverso le ricette più amate, per scoprire la varietà della cultura gastronomica coreana e insieme le atmosfere di un paese lontano e vicino.

2020 RHC, Task 13: Leggi un libro sul cibo di una cucina che non hai mai provato prima
Se come me non sapete niente di cucina coreana, ma potreste essere interessatu a saperne di più, Cucina coreana potrebbe essere un buon modo per iniziare a indagare nei sapori coreani – almeno finché non si potrà andare ad assaggiarli di persona, viaggiando o trovando un ristorante coreano in qualche città italiana.
Onestamente, sono piuttosto titubante sulla possibilità di assaggiarla per davvero: non perché penso che la cucina coreana faccia schifo – anzi, ho rischiato seriamente di sbavare sul tablet mentre sfogliavo le foto dei vari piatti – ma perché fa largo uso di peperoncino e la mia tolleranza al piccante fa ridere i polli.
Bourke e Pyo mi hanno assicurato che si tratta di una cucina equilibrata tra sapori forti e sapori delicati, ma io ho davvero visto il peperoncino in un sacco di ricette e non mi hanno convinto più di tanto. Se mai metterò piede in un ristorante coreano, dovrò tenere ben presente la questione peperoncino.
Per il resto, è un libro molto carino, con ricette che mi sono sembrate spiegate bene e nemmeno troppo difficili da riprodurre, a patto di reperire gli ingredienti. È stata inclusa anche una breve introduzione all’importanza della cucina nella cultura coreana e ogni ricetta è introdotta da un breve aneddoto o dalle circostanze nelle quali un certo piatto viene cucinato. Gnammi, gnammi.


Me lo segno perché potrebbe essere un regalo carino e originale per qualche amica/o che si diletta di cucina.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ottima idea! Tra l’altro, l’edizione cartacea deve essere molto bella, contiene molte foto, e non solo dei vari piatti, e le ricette sembrano abbastanza semplici!🧡
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io faccio pena a cucinare -dolci a parte- e non so niente di cucina coreana, e sei comunque riuscita ad invogliarmi a leggere questo libro 😂
In più ho un po’ di amiche amanti di Giappone e Corea, quindi può essere un idea regalo notevole, dunque grazie!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Nemmeno io sono una gran chef, ma in questo libro ci sono delle immagini molto eloquenti, quindi capisco la tua voglia (già la foto in copertina è uno spettacolo!🤤).
Per amiche amanti della Corea è perfetto, in cartaceo deve anche essere una bella edizione, visto che è pure un copertina rigida.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Gnammi sì :). Cercherò prima qualche ricetta online per farmi un’idea della fattibilità e poi valuterò se prendere il libro ;).
"Mi piace"Piace a 1 persona
La difficoltà maggiore penso stia nel reperire gli ingredienti: immagino che nelle grandi città sia più facile che nei piccoli centri, ma immagino che Internet possa sopperire egregiamente alla mancanza💜
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao! Libro interessante 😏 Io che sono fan sfegatata della corea del sud e dei kdrama ho sbavato più di una volta vedendo le immagini di attori che rimpinzavano di tobbokki e jjajangmyun. Una volta a Firenze ho trovato un ristorante coreano mi ci sono fiondata 🙂 ps io la tolleranza al piccante ce l’ho alta ma con certi piatti ho cominciato a piangere 😂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ahahahah, ma infatti Bourke e Pyo non mi hanno convinto tanto sul fatto che alcuni piatti piccanti non lo siano poi così tanto e che potrei provarli anch’io! 😅 Un po’ mi dispiace perché in effetti anch’io ho sbavazzato sulle immagini dei vari piatti 🤤
"Mi piace""Mi piace"