
2020 RHC, Task 23: Leggi una rivista letteraria (digitale o cartacea)
Non so bene cosa scrivere su una rivista, ma mi sembra brutto lasciar correre una task della 2020 RHC senza scrivere due righe di quelle che sono state le mie impressioni di lettura, quindi eccomi qua a redigere questa non-recensione.
Confesso innanzi tutto che il mio rapporto con le riviste letterarie è viziato da un mio pregiudizio: mi sembrano materia per chi si intende di letteratura, non tanto per chi, come me, ne è semplice frequentatrice, ancorché appassionata e curiosa.
Infatti, il mio dilettantismo è venuto subito alla luce nel prendere atto che non conoscevo quasi nessunǝ dellз scrittorз citatз; in compenso, però, mi sono segnata qualche titolo, anche di poesia, così bistrattata di questi tempi. Per caso, ho beccato anche il numero dedicato a Black Lives Matter e quindi ho incrociato anche delle riflessioni interessanti su razzismo ed editoria.
Penso che continuerò a buttare un occhio nei prossimi numeri (quello dell’ultimo bimestre è già uscito, se vi interessa): magari non mi leggerò la rivista per intero, ma, visto che è inclusa nel mio abbonamento Scribd, continuerò a curiosare in cerca di nuovi spunti di lettura.
Neanche io sono molto avvezzo con le riviste di letteratura. Adoro la letteratura ma non l’ho mai seguita con così grande attenzione. Dovrei provare anch’io ad approfondire di più quest’argomento.
"Mi piace"Piace a 1 persona
È stata un’esperienza di lettura interessante. Non penso che diventerò una lettrice assidua di Poets & Writers, ma probabilmente spiluccherò un articolo qua e un articolo là.
"Mi piace""Mi piace"