Buon venerdì, prodi seguaci!🚗

Finalmente questa settimana volge al termine, visto che mi è sembrata durare un mese da sola: come se non bastasse tutto quello che sta succedendo, mi hanno pure sequestrato la macchina per uno stupido errore dell’assicuratore, tolto punti dalla patente e fatto una multa che meno male ha pagato l’assicurazione, altrimenti mi ero già lanciata dal primo dirupo che trovavo. Controllate sempre che la targa assicurata sia effettivamente la vostra: una pensa che con la possibilità di incrociare i database certi errori non possano accadere e invece… si ritrova due vigili che le dicono che non ha la macchina assicurata. Roba per chi ha il cuore forte.

Torniamo ai libri che è meglio, va’.

Allora, la task 2 della sfida stabilisce di leggere un libro ambientato in una libreria. All’apparenza sembra la task perfetta per chi ama leggere, ma questo genere di libro tende a essere impregnato di un sentimentalismo spiccio che adesso proprio non mi va. Cerca che ti ricerca, ho scovato I custodi del libro di Geraldine Brooks. Racconta la storia dell’Haggadah di Sarajevo e sono molto curiosa di saperne di più.

La storia dell’Haggadah di Sarajevo, un manoscritto sopravvissuto all’Inquisizione e a tutte le persecuzioni sofferte da sempre dagli ebrei, un libro che simboleggia la forza stessa della vita che si oppone alle tenebre della morte. Un romanzo storico che come una spy story ricostruisce la strabiliante vicenda di uno dei libri più preziosi della civiltà umana. I nazisti volevano rubarlo, durante la guerra civile serbo-bosniaca ha rischiato di essere distrutto, è stato oggetto di vili scambi e truffe, ha attraversato secoli e paesi ed è arrivato fino a noi integro, grazie all’amore di alcuni giusti: i custodi dell’Haggadah di Sarajevo.

La task 19, invece, stabilisce di leggere un romanzo horror scritto da un*autorǝ razzializzatǝ e per me è davvero una sfida perché è un genere che frequento poco. Però ho pensato di buttarmi su Mexican Gothic di Silvia Moreno-Garcia che da un paio d’anni ronza nella mia home di Goodreads.

Noemí Taboada riceve dalla cugina, che ha appena sposato un aristocratico inglese, una lettera delirante in cui implora il suo aiuto. E così, con i suoi raffinati abiti da debuttante e il suo impeccabile rossetto, la giovane si reca nella dimora dispersa nella campagna messicana. Presto quella casa e i suoi sinistri occupanti iniziano a infestare i sogni di Noemí e ad avvolgere anche lei nella loro spirale di segreti, violenza e follia.

E per questo mese sono sistemata. Conoscete già uno dei due romanzi? Oppure uno dei due vi ha incuriosito? Fatemi sapere nei commenti!

A presto!🎩