Che ti piacciano i ragazzi o le ragazze (ma anche entrambi), e che dentro ti senta un ragazzo o una ragazza… Tu sei tu! Gli esseri umani sono ricchi di sfaccettature e a nessuno si dovrebbe appiccicare un’etichetta sbagliata, solo perché non corrisponde all’idea di «normalità» di qualcun altro. Arricchito dalle esilaranti vignette di Spike Gerrell, questo libro non è gay, etero o bisessuale. È straordinario e unico, proprio come lo siamo tu, io, il tuo migliore amico e pure suo cugino. È un libro che parla di noi. Una guida che ti spiega tutto sulla comunità arcobaleno lgbt, ti aiuta a smontare i pregiudizi con un sorriso e ti fa sentire orgoglioso di ciò che sei, in famiglia, a scuola, con gli amici e nella società!


Sì, questo libro è gay e, viste le sue premesse, non è proprio un gran complimento. Juno Dawson si prefiggeva di scrivere il manuale per tuttə, ma per lo più ne ha scritto uno per chi è omosessuale: il resto viene giusto citato, senza dare spazio alla cultura che ogni lettera della comunità ha creato intorno a sé.

Probabilmente non ci avrei fatto troppo caso se, nel primo capitolo, l’autrice non avesse specificato con squilli di trombe che questo libro era per tuttə, a prescindere dalla tua identità di genere o dalla tua preferenza sessuale (che già preferenza sessuale sembra richiami a una possibilità scelta e m’è parsa subito un’espressione infelice, e non è la sola, purtroppo… tipo sesso gay non si può leggere, visto che il sesso è sesso, non è che ha un orientamento).

Il punto è che non puoi scrivere un libro inclusivo se ti ricordi delle varie parti della comunità LGBTQIA+ solo quando ne parli in maniera esplicita. Per esempio, quando si parla di uomini, sarebbe bene non dare per scontato che tutti abbiano il pene. Oppure, quando si parla di relazioni, sarebbe il caso di ricordarsi che non tuttə ne vogliono una romantica. O ancora, non è che le persone bisessuali sono uguali a quelle omosessuali quando stanno con qualcunə del loro stesso genere e uguali a quelle eterosessuali altrimenti.

Poteva essere un libro carino e pop su cosa voglia dire far parte della comunità LGBTQIA+, ma se non siete uomini gay, è probabile che troverete diverse mancanze in questo libro (pure le donne lesbiche o le persone trans, secondo me, non troveranno granché utile la lettura di questo libro, pur essendo le categorie più citate dopo gli uomini gay).