In the 15 years since the release of Gender Outlaw, Kate Bornstein’s groundbreaking challenge to gender ideology, transgender narratives have made their way from the margins to the mainstream and back again. Today’s transgenders and other sex/gender radicals are writing a drastically new world into being. In Gender Outlaws, Bornstein, together with writer, raconteur, and theater artist S. Bear Bergman, collects and contextualizes the work of this generation’s trans and genderqueer forward thinkers — new voices from the stage, on the streets, in the workplace, in the bedroom, and on the pages and websites of the world’s most respected mainstream news sources. Gender Outlaws includes essays, commentary, comic art, and conversations from a diverse group of trans-spectrum people who live and believe in barrier-breaking lives.
Oggi ha inizio la Transgender Awareness Week, che mira a dare visibilità alle persone transgender e di genere non conforme e che si chiuderà lunedì 20 novembre con il Transgender Day of Remembrance (TDOR), una giornata per ricordare le vittime della transfobia.
Per l’occasione volevo quindi parlarvi di questo libro che ho letto qualche anno fa e che sul momento ho quasi odiato tanto è grande la sua capacità di togliere la terra di sotto i piedi e destabilizzare chi legge. Per questo, non finirò mai di ringraziarlo.
Di cosa parla Gender Outlaws: The Next Generation di così spaventevole? È una raccolta di testimonianze di persone transgender, non binarie, travestite, transessuali e via dicendo che sfidano quello che ci hanno insegnato e credevamo di sapere sui generi. Le esperienze riportate sono così varie che è altamente probabile trovarne almeno una in grado di scuotere le nostre convinzioni.
Purtroppo il libro è disponibile solo in inglese (ma dai?), ma provate a dargli una chance, prendendolo in prestito su Internet Archive: c’è sia questa versione del 2010, sia quella precedente del 1994 e intitolata Gender Outlaw: On Men, Women, and the Rest of Us. Se siete avvezz* a leggere in inglese non dovreste avere problemi, ma prendendolo in prestito, male che vada, non avrete buttato soldi!
Grazie per l’interessante consiglio letterario, sarà uno dei miei prossimi libri.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Prego, spero ti piaccia! ^^
"Mi piace""Mi piace"
sembra interessante. :O
"Mi piace"Piace a 1 persona
Molto… è uno di quei libri capaci di lasciare il segno…
"Mi piace"Piace a 1 persona
🙂 bene. Grazie ! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona