Buon venerdì, prodi seguaci!
In questo momento, sto leggendo L’arte di essere fragili. Come Leopardi può salvarti la vita di Alessandro D’Avenia per LiberTiAmo e ve ne parlo inaspettatamente di venerdì perché ho bisogno di condividere il mio sconforto (e ho letto solo l’introduzione).
Impressioni in itinere
Suppongo sia sufficiente dire che ho ordinato le Operette morali di Leopardi in biblioteca…
L’arte di essere fragili mi fa pensare a… non ne ho idea, ma mentre girellavo su Google in cerca dell’ispirazione, ho trovato questa vignetta e non riesco a smettere di ridere! 😀

Io adesso sto leggendo Alaska di Brenda Novak
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bello? 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si mi sta piacendo molto
"Mi piace"Piace a 1 persona
da svenarsi insomma!^^
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non ne hai idea… è anche peggio di quanto pensassi…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io invece sono tonta e non capisco ‘___’ E’ deprimente? O un’agonia da leggere? Ultimamente ho dovuto riprendere in mano diverse cose di Leopardi, e se c’è una cosa che continua a piacermi è proprio il fatto che riesca a dire cose tremende senza risultare deprimente, senza mai piangersi addosso. E’ uno degli autori con cui mi sento più in sintonia…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ahahah, tranquilla, sono stata sul vago per scatenare tutta la mia cattiveria da lettrice furiosa nella recensione! 😀
Per ulteriori dettagli, mi autocito da un commento su Goodreads: “È brutto, fazioso con una spudorata tendenza alla menzogna (e stiamo parlando di un professore, è grave), autocelebrativo e pieno di luoghi comuni da bar spacciati per grandi verità. Non gli si trova un pregio nemmeno col lumicino…”
Pregasi di tarare il commento sul fatto che sono al 30% circa della lettura, ma. se continua così, sarà una gran recensione… muhahahahah!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ahhhhhh adesso è tutto chiaro… e bene, perché l’autore l’ho sempre considerato (per interposta persona) uno che non valeva una cippa. Temevo di dover cambiare idea! Sia mai!
Aspetto la recensione 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io avevo già letto, diversi anni fa, “Bianca come il latte, rossa come il sangue”, di cui ricordo poco, se non che era brutto e aveva un wonder-prof, che è come – assai modestamente – si vede D’Avenia. Sono tanto, tanto dispiaciuta per i suoi studenti (nella mia classe, uno così lo avremmo preso per il culo vita natural durante)…
Non mi sarei riavvicinata a lui, ma ho promesso a me stessa di fare la brava e, per una volta, seguire un GdL dovunque mi porti… quindi, eccomi qui! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona