Buon mercoledì, prodi seguaci!

Fonte: BuzzFeed
Prendendo spunto da questa bella maglietta rosa evidenziatore, oggi ho pensato di parlarvi di due belle iniziative femministe che riguardano la lettura.
La prima è “vecchia” di parecchi mesi e sono abbastanza certa che ne abbiate già sentito parlare: si tratta di Our Shared Shelf, il gruppo di lettura creato da Emma Watson (o chi per lei) su Goodreads.

Il gruppo è – ovviamente – in inglese, ma ci sono anche discussioni aperte in altre lingue, compreso l’italiano. Ogni mese viene proposto un libro da leggere e commentare insieme: purtroppo non sempre il titolo scelto (da Emma Watson o chi per lei) è stato tradotto anche nella nostra lingua, ma per ora ci è andata piuttosto bene. Su cinque titoli proposti finora, tre erano disponibili anche in italiano. Si tratta di:
- My Life on the Road di Gloria Steinem
- Il colore viola di
- Ci vogliono le palle per essere una donna di
- Tutto sull’amore: nuove visioni di
- The Argonauts di Maggie Nelson
Ne ho letto solo uno (Il colore viola, cliccate sul link per accedere alla mia recensione) e vorrei tanto leggere gli altri, mi sembrano tutti libri molto interessanti. Per il momento sono stati aggiunti alla LdLdL.

Fonte: The Berry
L’altro gruppo di cui voglio parlarvi oggi ha aperto i battenti da poco ed è tutto italiano: è il Pasionaria Book Club, un gruppo su Facebook gestito dalle ragazze di Pasionaria, un sito femminista che vi invito caldamente a visitare.
Mi sono iscritta anche qui, anche se per il momento non ho avuto tempo di seguirle più di tanto, ma conoscendo il loro sito sono certa che si tratti di un gruppo dal quale usciranno spunti di riflessione interessanti. A differenza di Our Shared Shelf, nel Pasionaria Book Club i libri da leggere vengono scelti dalle/dagli utenti tramite una votazione tra i vari libri proposti.

Al momento stanno leggendo e commentando insieme Una donna di Sibilla Aleramo, romanzo del 1906 ancora tremendamente attuale (letto anche questo, cliccate sul link per la recensione).
Bene, spero di avervi dato due buone fonti di buoni libri e discussioni costruttive intorno ad essi. Ditemi cosa ne pensate, se conoscevate questi due gruppi di lettura o se ne frequentate altri.
Alla prossima! 🙂
L’ha ribloggato su Blog delle donne.
"Mi piace"Piace a 1 persona