È il 1976. Robert Neville torna a casa dopo una giornata di duro lavoro. Cucina, pulisce, ascolta un disco, si siede in poltrona e legge un libro. Eppure la sua non è una vita normale. Soprattutto dopo il tramonto. Perché Neville è l’ultimo uomo sulla Terra. L’ultimo umano sopravvissuto, in un mondo completamente popolato da vampiri. Nella solitudine che lo circonda, Robert esegue la sua missione, studia il fenomeno e le superstizioni che lo circondano, cerca nuove strade per lo sterminio delle creature delle tenebre. Durante la notte se ne sta rintanato nella sua roccaforte, assediato dai morti viventi avidi del suo sangue. Ma con il sorgere del sole è lui a dominare un gioco crudele e di meccanica ferocia, scandito dalle luci e dalle ombre di un tempo sempre uguale a sé stesso e che impone la ripetizione di un rituale sanguinario. In questo mondo Neville, con la sua unicità, si è già trasformato in leggenda.
Non ho mai visto il film con Will Smith, ma ne ho sentito parlare così bene che mi è venuta la curiosità di leggere questo romanzo.
Devo dire che Io sono leggenda ha uno dei finali più smaliziati che abbia mai letto nella mia vita. Per tutta la durata del romanzo, ho avuto la sensazione di leggere un ottimo post-apocalittico, senza, però, trovarvi niente che non mi sarei aspettata di trovare in un libro del genere.
Io sono leggenda ci racconta del povero Robert Neville, che vive la sua difficile vita da ultimo uomo rimasto sulla Terra. I restanti suoi simili, infatti, sono stati colpiti da una malattia che li ha resi vampiri. Robert, quindi, oscilla tra la disperazione e la volontà di distruggere i mostri. Come dicevo, niente di eccezionale, anche se ci sono alcune scene davvero toccanti.
Il finale, però, è tremendamente parac*lo, perché ti costringe a rivalutare tutto quello che hai letto in precedenza e a considerarlo sotto una luce diversa. Anzi, è così potente da entrare nel cervello del lettore con la violenza di una deflagrazione. È stato certamente un gran colpo di genio da parte dell’autore e, se amate il genere, è un romanzo che non può mancare tra le vostre letture.