Buon mercoledì, prodi seguaci!📱
Il post di oggi è per tutte le persone che hanno a che fare con le mestruazioni e per coloro che hanno a che fare con persone che hanno a che fare con le mestruazioni. Quindi virtualmente chiunque, perché tra i tanti problemi che concernono le mestruazioni c’è anche quello della privacy, che le varie app di tracciamento del ciclo non sono famose per rispettare: mica vorrete che le misteriose terze parti facciano quello che vogliono con i dati delle vostre persone del cuore che hanno il ciclo, vero?

Nel corso degli anni, infatti, sono usciti diversi articoli che mettevano in guardia dall’uso queste app perché facevano un uso piuttosto spregiudicato dei dati che raccoglievano (in alcuni casi condividendoli con social network come Facebook prima ancora che l’utente potesse accettare l’informativa sulla privacy) e c’è chi consiglia proprio di tornare a penna e calendario (quello cartaceo, Google Calendar non vale perché ha gli stessi problemi).
Ora, non so voi, ma io con penna e calendario non sono molto brava. Mi piace tanto scrivere a mano, ma mi sono sempre dimenticata di segnarmi sul calendario il ciclo (e sono abbastanza vecchia da averlo dovuto fare per forza perché gli smartphone ancora non c’erano). Quindi avere un’app sul telefono che mi ricorda di tenerne traccia con la sua sola presenza è un gran bel vantaggio.
Ma quale app utilizzare? Ne esistono che tengono al sicuro dati così sensibili? Interrogativi che dopo le frizzanti notizie dagli USA, dove in seguito al ribaltamento della sentenza Roe vs Wade si è iniziato a preoccuparsi che i dati raccolti dalle app che monitorano il ciclo dessero il via a una caccia alle donne e alle persone che avevano avuto un aborto “sospetto” o un “sospetto” di aborto, sono diventati più pressanti, visto che nemmeno noi viviamo nel Bel Paese del Progressismo nella Salute Riproduttiva.

Cerca che ti ricerca, ho cannato completamente la scoperta dell’app giusta, ma ho trovato Skariko de Le Alternative, un progetto che mira a raccogliere tutte le alternative etiche, e quindi anche rispettose della privacy, ai grandi nomi di Internet: Google, Amazon, Meta e compagnia bella. Il tutto spiegato con un linguaggio semplicissimo che può capire anche chi come me non sa niente di informatica e lascia distrattamente dati in giro come se non ci fosse un domani.
Ma – come si suol dire – sto cercando di smettere, così ho collaborato con Skariko per fare un elenco di buone app di tracciamento per il ciclo: lui mi ha fornito l’elenco di quelle etiche e io le ho provate per qualche mese. Il risultato potete leggerlo su Le Alternative: se avete osservazioni o domande, lasciatemele pure qua sotto – a meno che non siano domande “difficili” sulla privacy e tecniche in generale, in quel caso vi rimbalzo da Skariko, perché non credo sarei in grado di rispondervi!

Spero che troverete un’app di monitoraggio del ciclo di vostro gradimento e spaccerete l’elenco a qualunque persona possa essere interessata in modo da rendere più persone possibili consapevoli che possono scegliere anche delle alternative rispettose della loro privacy.
Pur non essendo (ovviamente) un problema che mi riguarda direttamente, mi sembra un’ottima iniziativa. Quanto alle mestruazioni in sé, come ho letto da qualche parte, sono la riprova che voi donne siete il vero sesso forte. Come fai a competere con chi ha un’emorraggia al mese e ne esce alla grande? T’immagini dovessimo averle noi maschietti? Aiuto! Io che svengo regolarmente ogni volta che devo andare a farmi le analisi del sangue mi sento male al solo pensiero!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Se anche gli uomini cis avessero le mestruazioni, avremmo già congedo mestruale, diritti riproduttivi intoccabili e prodotti per ciclo con IVA ridotta e gratis al di sotto di un certo reddito. Giusto per citare le prime cose che mi sono venute in mente. Non è che siamo più forti: siamo solo più discriminate.
"Mi piace"Piace a 2 people
Sì, d’accordo, ma non ti sottovalutare, dai retta a me…noi uomini reggeremmo la cosa mooolto peggio di voi
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non avevo la minima idea che esistessero app per ricordarsi del ciclo, né che questa informazione potesse fare gola a qualcuno… O meglio, che potesse venire condivisa in cambio di denaro. Sono rimasto indietro. 🙄
"Mi piace"Piace a 1 persona
Frequentando persone attente alla privacy ho capito che se è gratis e non c’è nemmeno il supporto di un buon progetto tenuto in piedi da abbonamenti e/o donazioni, i tuoi dati personali sono prezzo da pagare e a volte è più salato di quanto si possa pensare.
"Mi piace""Mi piace"
Lo ammetto, io uso il buon vecchio calendario cartaceo (ora mi sento boomer pur non essendolo 🤣). Però avevo già sentito parlare di app per il tracciamento del ciclo e dei problemi per la privacy che comportano, quindi grazie per aver proposto queste alternative etiche!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grande! Io mi dimenticavo sempre, sono un vero disastro… meno male – si fa per dire – che il mio corpo è piuttosto cristallino sull’avvertirmi, quindi almeno potevo vedere per tempo che mi ero dimenticata di segnare il flusso della volta prima!🤣
"Mi piace"Piace a 1 persona
Penso che sia una questione molto importante e da non sottovalutare. La mia ragazza per esempio usa un’app di questo tipo che l’aiuta molto a riguardo e anche lei si scorda se scrive a penna. Quindi è un bel progetto a mio avviso.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Spero che approfondire la questione possa aiutarla a scegliere meglio l’app che fa per lei, quindi!💚
"Mi piace""Mi piace"
Grazie per aver messo sotto i riflettori una questione che tende ad essere sottovalutata. Lo scopo per l’utilizzo di queste informazioni è quantomeno spaventoso!
"Mi piace"Piace a 1 persona
In Italia la questione della privacy è davvero poco sentita, anche trovare articoli che ne parlano è difficile. È arrivato qualcosa dopo il ribaltamento della Roe vs Wade negli USA, ma poca roba.
"Mi piace"Piace a 2 people
È da quando è esploso il caso in America che ne cerco una affidabile ma sono una pippa in ste cose, quindi grazie davvero del post!
Io mi scordo sia a penna che con le app, a dire il vero 😅 ma sto cercando di migliorare, più che altro perché il mio corpo preferisce l’effetto sorpresa ai cortesi avvertimenti
"Mi piace"Piace a 3 people
Mi fa piacere che ti sia stato utile!
Anch’io sono una pippa, meno male ho trovato chi se ne intende!😉
Nel mio caso non li definirei proprio cortesi avvertimenti, perché sto abbastanza male la settimana prima…😫
"Mi piace"Piace a 2 people
Privacy? Mica solo nel ciclo. Ormai anche per leggere qualche articolo sui giornali online bisogna vendere l’anima.
Vedi qui: https://sergioferraiolo.com
"Mi piace""Mi piace"
Se ti sta a cuore la privacy, ti consiglio di fare un giro sul sito de Le Alternative: troverai molte soluzione per tutelare la tua privacy, spiegate con semplicità.
"Mi piace""Mi piace"