Buon venerdì, prodi seguaci!🧩

L’estate è de facto arrivata e io sono terribilmente indietro con la 2022 RHC perché sto ancora leggendo la biografia di Rosa Luxemburg, che è molto più impegnativa di quanto mi aspettassi. Quindi le letture scelte per giugno sono a tema Pride, ma è alquanto probabile che tutto slitterà a luglio: ma tanto qui siamo orgogliosз tutto l’anno, non è che si tirano fuori le bandierine solo trenta giorni all’anno.

Inizio con la task 17 che stabilisce di leggere un memoir scritto da qualcunǝ che è trans o non binariǝ e ho deciso di prendere P. La mia adolescenza trans di Fumettibrutti in biblioteca. Penso che Fumettibrutti non abbia bisogno di grandi presentazioni, essendo una fumettista già affermata e che ha vinto diversi premi.

Dopo “Romanzo esplicito”, Josephine Yole Signorelli alza la posta in gioco, decidendo di raccontare se stessa e la propria storia con brutale onestà. Ed è la storia di un adolescente alla scoperta della propria identità di genere, negli “anni zero”. L’accettazione del proprio corpo sullo sfondo di scuola, bullismo, vita familiare e sociale, sballi, incontri in rete, sesso e “cupio dissolvi”. E infine la consapevolezza e la trasformazione, l’amore – prima di tutto verso di sé.

La task 24 invece stabilisce di ripetere una task da una qualsiasi delle sfide degli anni precedenti e ho deciso di scegliere la task 16 della 2016 RHC (che non ho mai fatto) e di leggere il primo libro di una serie scritta da un*autorǝ razzializzatǝ. La scelta è ricaduta su Iron Widow di Xiran Jay Zhao, primo libro della serie omonima, perché il modo in cui ho incrociato questǝ autorǝ è abbastanza rocambolesco: avevo salvato uno dei suoi video nei Guarda più tardi, dove ovviamente è rimasto ignorato, nonostante l’algoritmo di Google me lo riproponga periodicamente in homepage. Poi qualche tempo fa qualcunǝ mi ha fatto comparire un tweet di Zhao in TL e, guardando la sua foto profilo, ho pensato: Ma io questǝ lǝ conosco!? Così vengo a sapere che, mentre io non guardavo il suo video, aveva pubblicato un libro (be’ più di uno in realtà) che era entrato nella classifica dei bestseller del NYT. Pensa un po’.

“Forse, se le cose fossero diverse, a questo mi potrei abituare. A venire cullata nel suo calore e nella sua luce. A venire apprezzata. A venire amata. Ma non ho alcuna fede nell’amore. L’amore non mi può salvare. Scelgo la vendetta.” A Huaxia ogni ragazzo sogna di pilotare le Crisalidi, giganteschi robot da guerra mutanti derivati dalle spoglie degli Hundun, alieni animati dal metallo-spirito che da tempo hanno invaso la Terra insediandosi oltre la Grande Muraglia. La massima aspirazione concessa a una ragazza, invece, è quella di diventare la pilota-concubina di qualche famoso combattente, ottenendo una lauta ricompensa per la propria famiglia in cambio quasi sempre della vita, consumata nello sforzo mentale richiesto per supportare il pilota in battaglia. Quando la diciottenne Zetian si offre per il ruolo, ha in mente tutt’altro: il suo scopo è assassinare il celebre pilota responsabile della morte della sorella. Ciò che non ha pianificato, però, è di sopravvivere alla sua vendetta sul campo dimostrando una forza mentale inaudita per una donna, venendo quindi etichettata come Vedova di Ferro, leggendaria figura di pilota donna molto temuta e – non per caso – sconosciuta al popolo che segue ogni combattimento sul proprio tablet. Per domare la sua scomoda ma inestimabile forza mentale, Zetian viene messa in coppia con Li Shimin, il più forte e controverso pilota di Huaxia, che porta sulle spalle l’assassinio della propria famiglia. Ma una volta assaggiato il potere, Zetian non si piegherà tanto facilmente. Non perderà occasione di sfruttare la loro forza e infamia combinate per scampare a un attentato dopo l’altro, finché non riuscirà a capire esattamente perché il sistema dei piloti funziona in modo misogino e a impedire che altre ragazze vengano sacrificate.

E anche per questo mese le scelte sono state prese. Che ve ne pare? Avete già letto qualcosa? Spero che le vostre letture procedano a gonfie vele!

Buon fine settimana!⛵