Buon venerdì, prodi seguaci!🍇
Agosto è finito e presto lo sarà anche l’estate (ufficialmente, almeno: chi, come me, pensa che l’estate finisca il primo di settembre?): sono sorprendentemente in pari con la sfida (la prossima settimana, se tutto va bene, dovrei scrivere la recensione anche di After Zero) e carichissima per il prossimo carico di letture adesso che entriamo nel mio periodo dell’anno preferito.
Via con le task di settembre!
Per la task 16, che stabilisce di leggere un libro sulla disabilità scritto da una persona disabile, ho scelto di andare sul classico con Il silenzio delle conchiglie di Helen Keller. Keller, classe 1880, divenne sordo-cieca da piccolissima in seguito a una malattia e venne educata da Anne Sullivan con il metodo Tadoma, imparando così a leggere e scrivere. Una volta laureatasi, diventò un’attivista per i diritti delle persone con disabilità, ma anche della classe operaia (era una socialista radicale), delle donne e delle persone razzializzate. Una tipa interessante, insomma.

«È come Cesare, Alessandro, Napoleone, Omero, Shakespeare e tutti gli altri immortali. Tra mille anni sarà famosa proprio come lo è oggi»
Mark Twain
Nel Silenzio delle conchiglie Helen Keller, una delle donne più famose di ogni tempo, racconta i primi anni della sua vita. Siamo nel 1880, la piccola Helen ha solo pochi mesi quando viene colpita da una terribile malattia in seguito alla quale perde la vista e l’udito. La sua vita diventa all’improvviso silenzio e buio senza fine. L’impossibilità di comunicare con gli altri la tortura fino all’età di sette anni, quando finalmente arriva un angelo: Anne Sullivan, una delle primissime insegnanti in grado di confrontarsi con alunni sordi e cechi. È l’inizio di una nuova vita. Grazie ad Anne la piccola Helen imparerà a parlare, a scrivere, a leggere (in braille) e il significato della parola “amore”. Sostenuta da una passione senza fine e da un coraggio eccezionale, Helen Keller diventerà il simbolo di una straordinaria battaglia per la libertà raggiungendo traguardi impensabili per qualunque donna del suo tempo. Grande come Nelson Mandela, Madre Teresa e Martin Luther King, Helen Keller ha dato una speranza a milioni di persone in ogni continente. La sua storia cambierà per sempre il vostro modo di vedere il mondo.
Per la task 17, che prevede di leggere un libro YA scritto da un*autorǝ nerǝ con un personaggio principale nero e che non parla di Black pain, ho curiosato tra i consigli di Book Riot e ho scelto A Song Below Water di Bathany C. Morrow. Su questo vado al buio, l’ho scelto solo perché potrebbe contenere una rivisitazione interessante della figura delle sirene (o magari sarà la solita trashata con le sirene, mi andava di rischiare).

Tavia is already at odds with the world, forced to keep her siren identity under wraps in a society that wants to keep her kind under lock and key. Nevermind she’s also stuck in Portland, Oregon, a city with only a handful of black folk and even fewer of those with magical powers. At least she has her bestie Effie by her side as they tackle high school drama, family secrets, and unrequited crushes.
But everything changes in the aftermath of a siren murder trial that rocks the nation; the girls’ favorite Internet fashion icon reveals she’s also a siren, and the news rips through their community. Tensions escalate when Effie starts being haunted by demons from her past, and Tavia accidentally lets out her magical voice during a police stop. No secret seems safe anymore—soon Portland won’t be either.
E anche per questo mese sono sistemata: voi che mi raccontate? Adesso che le serate si fanno più fresche e leggere a letto è una libidine, che programmi di lettura avete? Raccontatemi!
Buon fine settimana!🧜🏻♀️
Sono allergica ai programmi di lettura, mi sa 😅. Per ora mi godo il fresco: semplicemente paradisiaco. Buone letture!
"Mi piace"Piace a 2 people
Ahahah, guarda, io penso di reggere solo perché mi diverto a cercare i titoli per le task e perché leggo anche altro oltre ai libri per la sfida.
Il fresco è una meraviglia, sento già l’autunno che bussa alla porta!🧡
"Mi piace"Piace a 1 persona
Belle letture le tue. Io ho una lista che si sta allungando in modo preoccupante… Devo recuperare quello che avevo in programma in agosto e che non ho letto….
"Mi piace"Piace a 1 persona
La mia lista ha una vita propria e inizio a pensare che la sua sia più lunga della mia!😅
"Mi piace"Piace a 1 persona
A Song Below Water voglio leggerlo!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Devo ancora scrivere la recensione, ma non mi ha fatto impazzire, purtroppo 🙁
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mmm, speravo fosse bellino. Probabilmente lo leggerò comunque, però leggerò la tua opinione sicuramente.
"Mi piace"Piace a 1 persona