Buon Natale, prodi seguaci!🎄
Per queste feste mi è presa la voglia di rivedere Il flauto magico, film d’animazione del 1978, diretto da Giulio Gianini ed Emanuele Luzzati: una piccola meraviglia dell’animazione italiana che mi sembra tristemente dimenticata e che mi farebbe piacere veder tirata fuori dal dimenticatoio. Sono molto felice di dirvi, quindi, che, oltre a poterlo acquistare in DVD grazie a Gallucci Editore, potete trovarlo nel catalogo di Amazon Prime (ehm, ehm, di sgamo anche su YouTube, ma io non vi ho detto niente).

Come da titolo, Il flauto magico anima il libretto di Emanuel Schikaneder musicato da Mozart, opera alla quale Luzzati si era affezionato dopo aver realizzato la scenografia e i costumi per una sua versione del 1963. In seguito al film, uscì anche un libriccino da bambinз con la storia e le illustrazioni ispirate al film d’animazione (e immagino che reperirlo sia una vera e propria caccia al tesoro).
Questo Il flauto magico, infatti, è pensato per un pubblico di bambinз, motivo per cui ogni episodio della storia è introdotto da un Papageno in carne e ossa, interpretato da Marcello Bartoli, che racconta in maniera semplice e simpatica le vicende in modo che siano comprensibili a un pubblico giovane che non conosce l’opera e potrebbe essere confuso da quello che si ritrova a vedere (si tratta pur sempre di una storia piuttosto intricata).

A me sembra un film molto carino da vedere in famiglia per Natale, soprattutto se non siete nello spirito di vedere film tipicamente natalizi (o magari ne avete la nausea). Certo, non penso possa essere per tutti i gusti: stiamo pur sempre parlando di opera e immagino che diversз bambinз potrebbero rivolgervi espressioni del tipo Ma che davvero!? Che è questa lagna? ma potrebbe anche darsi che rimangano affascinatз da quest’animazione di altri tempi, che a momenti sembra quasi il disegno di un bambino che prende vita e a momenti sembra rifarsi a opere d’arte esistenti. Voi conoscete lз vostrз bambinз e saprete se una cosa del genere potrà piacerlз oppure no.

Immagino anche che la versione animata faccia onore alla ricca simbologia della storia, ma temo di non avere le competenze per una simile analisi. Io mi sono limitata a guardarla con meraviglia, come sempre: 46 minuti spesi bene.

Fatemi sapere se conoscevate già Il flauto magico in questa versione, oppure se vi ho incuriositз.
Passate una buona giornata e a presto!🎁
Non l’ho visto, ma siccome ho Amazon Prime lo cercherò sicuramente! Ho visto qualche tempo fa l’opera in televisione, su Rai 5, ed è stato bellissimo anche se non sono sicuro di essere riuscito a seguire del tutto la trama.
Buon Natale!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Questo lo seguirai bene perché, essendo pensato per lз bambinз, la storia è raccontata passo passo.
Buon Natale anche a te!💙
"Mi piace""Mi piace"
No che non lo conoscevo! Ora provvedo subito!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi fa piacere avertelo fatto conoscere, allora. Spero ti piaccia! 💙
"Mi piace""Mi piace"