Vai al contenuto
  • Home
  • Info e FAQ
  • Rubriche Letterarie
    • Book Fetish
    • Citazione della settimana
    • Crying at the bibliothèque
    • Ho visto robe
    • Letture in corso
    • Oook? Nuovi libri! Oook!
    • Recensioni
    • Tag
    • Tanti modi per dire… ti leggo!
  • Rubriche Varie
    • Aromanticismo
    • Asessualità
    • Diritti alla meta
    • Documentari
    • Film
    • La siepe news
    • Musica
    • Podcast
    • Serie TV
    • tolino vision 2
  • Rating
  • Contatti
  • Collaborazioni
    • Per autori e case editrici
    • Oltre la siepe
    • Blog amici
  • Cookie Policy
  • Email
  • Twitter
  • Pinterest
  • Facebook
  • Search

La siepe di more

“I like persons better than principles, and I like persons with no principles better than anything else in the world.” O. Wilde

Diritti alla meta

Se ci fermiamo noi, si ferma il mondo

Date: 25 novembre 2020Author: Baylee 0 Commenti

🔥 Il #25novembre è la giornata mondiale contro la #violenzasulledonne e di genere.

😷 Quest'anno col #COVID19 i femminicidi in #Italia sono triplicati: è stata uccisa una donna ogni due giorni.

Il 25 tuttə in piazza 👉 @nonunadimeno

⚡ SE CI FERMIAMO NOI, SI FERMA IL MONDO ⚡ pic.twitter.com/xccHF4Cshh

— Pasionaria.it (@PasionariaIT) November 23, 2020

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

femminismo

Pubblicato da Baylee

Femminista intersezionale in fieri, aroace, atea agnostica, lettrice curiosa, book blogger, amante dell'inverno e del tè caldo. Mostra tutti gli articoli di Baylee

Navigazione articoli

Precedente Articolo precedente: Folco sotto il letto (Gemini #1) di Micol Mian e Sabrina Romiti
Continua Articolo successivo: Citazione della settimana – “Di questo amore non si deve sapere” di Ritanna Armeni

Rispondi Cancella risposta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Gravatar
Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. ( Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. ( Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. ( Chiudi sessione /  Modifica )

Annulla

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Prego, accomodatevi!


Benvenutз su La siepe di more, il book blog di Baylee.

Inserisci il tuo indirizzo email per diventare unǝ prode seguace!

Fediverso
2022 Read Harder Challenge

Licenza Creative Commons

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

RSS

RSS Feed

Spoiler

Generalmente le mie recensioni sono senza spoiler. Qualora ce ne fossero, però, il testo sarà color ghiaccio e, per leggerlo, basterà evidenziarlo.
C'è anche l'eventualità che l'intera recensione contenga spoiler. In questo (raro) caso, questi non saranno nascosti, ma mi limiterò a scrivere un avvertimento all'inizio della recensione.

Generi

ace character adventure africanfuturism alternate history ancient literature anthropology apologue aromantic character art asexuality astronomy atheism autobiography bdsm bildungsroman biography biromantic character bisexual character books about books childrens classics colonialism comic fantasy comics contemporary romance cookbooks cozy mystery crime cross dressing cyberpunk dark fantasy demisexual character detective disability dystopia economics encyclopedic novel environment epic poetry epistolary erotica essays experimental fiction f/f romance fairy-tales family saga fanfic fantasy of manners farce feminism Film folklore gay character gay fiction gender studies gothic graphic novels hardboiled heroic fantasy high fantasy historical fantasy historical fiction historical mystery historical romance history homoromantic character horror humor illness intersex intersex character italian literature italian non fiction lesbian character lesbian fiction lesbian poetry lgbtqia+ fiction literary criticism literary fiction m/f romance m/m romance magic magical realism mathematics medieval medieval fantasy memoir menage mental health mental illness mestruzioni metafiction music mystery mythology mythopoeia nautical fiction neorealism neurodiversity new adult noir non fiction non fiction novel novella pamphlet pansexual character paranoid fiction paranormal mystery paranormal romance PdM2023 philosophical fiction philosophy picaresque picture books plays poetry politics polyamorous romance polyamory post apocalyptic post colonialism psychology queer character queer non fiction queer poetry queer studies realistic fiction relationship religion retellings satire science science fiction self-help sexuality short stories Shōnen'ai sick-lit social criticism sociology southern gothic sports steampunk suspense tarot technology thanatology thriller time travel transgender character travel true crime urban fantasy varsity novel verism war western writing young adult fantasy young adult fiction

Argomenti

#25aprile #FertilityDay #IDAHOBIT #MuslimWomensDay #obiettiamolasanzione #Olibriadi #TDOR #TDOV #TransDayOfVisibility 1001 libri da leggere prima di morire 2017 RHC 2018 RHC 2019 RHC 2020 RHC 2021 RHC 2022 RHC aborto adozioni anime Aromanticismo Asessualità audiolibro banned books week biblioteca bisessualità blog blogger blog tour bullismo censura comunità queer cultura DCU demisessualità Doctor Who ebook editoria indipendente ereader fanfic femminismo fertilità film LGBTQIA+ gay character genocidio giornata della memoria GPA halloween INDIeBOOK intersessualità isekai italiano inclusivo laicità LaMalafemmina lesbismo LiberTiAmo libri liebster award listopia magical boy mahō shōjo Marvel Universe mestruzioni microaggressioni MLOL morte museo Musica Natale obiezione di coscienza olocausto omosessualità On Friday We Read Rainbows our shared shelf pansessualità parafilie pasionaria book club Podcast Pokémon queer queer character razzismo Salone del Libro SalTo SAM Scribd segnalibri seinen sessualità shōjo shōnen Shōnen'ai solidarietà Split Attraction Model stepchild adoption Tolkien transfobia transgender unioni civili utero in affitto Wanderlust Reading Challange

Goodreads

Gruppo di Lettura

LiberTiAmo

LiberTiAmo22 membri
Gruppo di Lettura gestito da Elisa.

Stiamo leggendo

La porta
La porta
by Magda Szabó
Start date: September 1, 2022

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/03/01.
Alcuni testi, immagini o contenuti multimediali presenti in questo blog sono tratti da Internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio. Se era roba vostra e vi girano le bubbole a vederla sul mio blog, mandatemi pure una mail e io rimuovo.

Credits

Icon by ummmmandy on tumblr.

L’immagine del logo viene da Pixshark e le stelle del rating da Find Icons.

Multicolor square text dividers are designed by Davidzydd / Freepik

Floral vector created by freepik – www.freepik.com

Background vector created by freepik – www.freepik.com

Archivi

Statistiche del blog

  • 177.984 hits

© 2023 La siepe di more

Inizia con un blog su WordPress.com.

  • Segui Siti che segui
    • La siepe di more
    • Segui assieme ad altri 622 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • La siepe di more
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Copia shortlink
    • Segnala questo contenuto
    • View post in Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: