Buon venerdì, prodi seguaci!🎨
Siamo pienu di ebook grazie alle iniziative delle varie CE, ma non è che possiamo leggere proprio tutto il giorno. Quindi, se siete in cerca di qualcos’altro da fare, perché non visitare un museo in modo virtuale?
Diversi musei, siti archeologici e monumenti offrono visite virtuali vere e proprie oppure la possibilità di ammirare tramite foto più o meno interettive, ma sicuramente in alta definizione per potersi gustare ogni dettaglio. Eccovi qualche link!
- Galleria degli Uffizi
- Pinacoteca di Brera
- Musei Vaticani
- Museo archeologico nazionale di Atene
- Louvre
- Smithsonian (Museo nazionale di storia naturale)
- La casa di Anna Frank
- Mercati di Traiano
- Ara Pacis
- Reggia di Versailles
- Museo del Prado
- British Museum
- MET
- Hermitage Museum
- National Gallery of Art (Washington)
- MoMa
- Musée d’Orsay
- The J. Paul Getty Museum
- Museo nazionale di New Delhi
- Museo Frida Kahlo
- Rijki Museum
Inoltre, Google Arts & Culture ha raccolto tutti i musei disponibili online e potete sfogliare le opere in maniera trasversale: potete ammirare opere indicizzate per data, per corrente artistica o mezzi artistici, come capita spesso di fare, oppure potete lanciarvi nelle raccolte per colore (vi prego fatelo, non avete idea della bellezza di opere diversissime tra di loro, ma incredibilmente ben abbinate secondo i colori dominanti).
Infine, siccome ho la fissa per i libri, potete fare una capatina su World Digital Library, che raccogliere oltre diciannovemila manoscritti digitalizzati.

Non è una meraviglia?😍
Spero di avervi dato altro materiale per intrattenervi in questo lungo isolamento, del quale ancora non si vede la fine.
Buon fine settimana!👩🏻🎨
Un’iniziativa bellissimaa! Sperando di tornare al più presto nei musei veri e propri!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Speriamo davvero!💚
"Mi piace""Mi piace"