Buon lunedì, prodi seguaci!🖤💚

Ieri è iniziata l’Aromantic Awareness Week, quindi per questa settimana La siepe di more si ammanta di neroverde per fare un po’ di informazione sullo spettro aromantico e dintorni, a partire dalla Domanda Fondamentale: come si capisce di essere aromanticu?

Ovviamente, anche per l’aromanticismo vale quanto dissi per l’asessualità: è difficile scrivere una guida che valga per tutte le sfumature di aromanticismo, visto che è scritta dal mio punto di vista e che ciò che mi è stato utile potrebbe non esserlo per un’altra persona. Quindi il consiglio è sempre quello di leggere più articoli in merito e non avere troppa paura di guardare in quell’angolino buio e trascurato di voi stessu – magari ci trovate una festa, che ne sapete!

Love is in the air. Ah, sì? Dove? Io non vedo nulla…

Un indizio importante potrebbe essere una certa impermeabilità all’amore romantico: potrebbe essere totale (aromanticismo), variabile nel tempo e/o a seconda delle circostanze (greyromanticismo) o sottostare ad alcune condizioni (demiromanticismo).

Il che potrebbe tradursi nell’incomprensione per le persone alloromantiche e le dinamiche che mettono in atto per attrarre l’attenzione l’una dell’altra. Se la vostra amica sta ore a parlarvi di una certa persona senza specificarvi di avere nei suoi confronti un interesse romantico, voi ne dedurrete semplicemente che le sta simpatica e cadrete dal pero quando vi dirà tutta contenta di essersi fidanzata proprio con quella persona.

Oppure potreste esservi trovatu a essere oggetto di attenzioni romantiche da parte di qualcunu e di averlo capito solo con il senno del poi o con qualche commento scocciato (tipo: «Smetti di farle credere che sei interessata a lei», con vostra conseguente somma confusione).

Ma poi cos’è quest’amore romantico?

La sola idea di amore romantico vi pare piuttosto misteriosa. Come fanno le persone alloromantiche a innamorarsi? Cosa significa? Come succede? Su quali basi? Come funziona?

Il fatto che le persone alloromantiche vi rispondano con aria saputa: «Eeeeeeh, succede quando incontri quella giusta», non è di alcun aiuto. Perché dovrei aver voglia di baciare una persona alla quale voglio bene? È così strano…

Per non parlare di dividere il letto matrimoniale: la sola idea mi sembra la più disagevole mai partorita – per non parlare del fatto che per vedere Netflix insieme c’è sempre il divano (okay, questa è molto aromantica e asessuale, ma davvero, il letto matrimoniale!?).

Il vostro ideale di relazione non è romantico

Quando ero piccola, invece di sognare lu bambinu più carinu della scuola, sognavo che la mia migliore amica si trasferisse nella casa accanto alla mia, cosicché avremmo giocato sempre insieme.

Una volta cresciuta, la mia idea di relazione è diventata una versione più adulta dei miei sogni di bambina, una versione che prevede condivisione di attività, pensieri, opinioni, ma anche difficoltà e tristezze.

Ma non il letto. Quello rimane off limits.

Avete l’ansia da fraintendimento

C’è questa persona che vi sta simpatica: come fare perché non equivochi il vostro comportamento? Come si fa a far capire all’altra persona che vi piace, ma non in senso romantico? Nell’incapacità di capire qual è la differenza tra approccio da interesse romantico e approccio da interesse amicale, potrebbe esservi capitato di tenere a distanza alcune persone, sia per evitare di fare inavvertitamente del male, sia per l’imbarazzo di dover spiegare qualcosa che non è chiaro nemmeno a voi.

«Qual è il tuo tipo?»

Questa è una delle domande che mi è stata fatta più spesso durante l’adolescenza. All’inizio rispondevo con sincerità, Non ho un tipo; poi, visto il turbamento delle mie amiche davanti alla verità (a quanto pare tutte le persone alloromantiche devono avere un tipo), iniziai a mentire rispondendo, Capelli neri e occhi azzurri, che mi sembrava un modello accettabile e suscitava anche un certo apprezzamento.

Se anche voi, però, davanti a quella domanda vi immaginate una specie di distopia con le persone sugli scaffali dei negozi, be’, potreste essere aromanticu.

Evitate le storie d’amore come la peste

Le storie (dai libri ai film, dalla musica alla pittura) sono piene di amore romantico e trovare qualcosa che ne sia libero è davvero un’impresa, soprattutto se parliamo di prodotti rivolti all’adolescenza. Può essere bello leggere storie d’amore, ma a volte è snervante e si ha voglia di disintossicarsi da tutto questo romanticismo.

Se avete dei dubbi…

… potete dare anche un’occhiata qui:

Sei una persona aromantica? 13 segnali per capirlo

Gli aromantici ti vogliono solo come amico

Potresti essere aromantico se…