Buon mercoledì, prodi seguaci!
Oggi voglio darvi dieci motivi per vedere quella splendida serie tv che è Pose e spero davvero, davvero tanto di riuscire a convincervi a vederla.
Pose è ambientata nel 1987/88 a New York e racconta di una speciale sottocultura LGBTQIA+ statunitense, quella dei ballroom, luoghi nei quali ci si sfidava in balli e sfilate a tema. Le persone partecipanti competevano a nome della propria Casa, una vera e propria famiglia con a capo una madre o un padre che provvedevano al benessere di tuttə ə componenti.
Pose ha attirato l’attenzione per avere nel cast molte persone trans: poi l’abbiamo vista e ce ne siamo innamoratə…
(1) Intersezionalità tra classe, razza e identità sessuale e di genere
Pose mostra chiaramente quanto la vita sia più difficile se le persone hanno più scuse per discriminarti. Difficoltà a trovare un lavoro, una casa, o anche solo qualcunə che sia dispostə ad ascoltarti e volerti un po’ di bene. Fa ancora più male quando la discriminazione viene da qualcunə che dovrebbe amarti, come un genitore o un amante.
(2) Mostra le discriminazioni all’interno della comunità LGBTQIA+
E quanto fa male la discriminazione quando viene proprio dall’ambiente nel quale dovresti sentirti a casa, dall’ambiente che hai sognato potesse darti quel porto sicuro in un mondo dove neanche i tuoi più elementari diritti umani sono garantiti? Sembra impossibile che chi ha provato qualcosa del genere sulla propria pelle sia incapace di vedere le difficoltà qualcun’altrə, eppure succede: donne trans che non sarebbero vere donne, bisessuali che andrebbero bene solo se in coppia con persone dello stesso sesso, rivalità personali che prendono il sopravvento…
(3) Ma anche la solidarietà: se colpisci unə, colpisci tuttə
Ma quanto sono splendidi però i membri della comunità LGBTQIA+ quando si stringono insieme e si difendono e sostengono l’un l’altrə? Blanca in particolare è così appassionata, come si fa non volerle bene e ad ammirare la sua forza? Un personaggio straordinario, meritate assolutamente di conoscerla!
(4) Le famiglie non sono tutte uguali
Ci sono famiglie che ti accolgono anche se nessunə ti vuole, anche se hai fatto un gran casino, anche se non sei una persona facile; poi ci sono “famiglie” che ti buttano fuori di casa a cinghiate perché hanno scoperto che sei gay.
(5) La feticizzazione delle donne trans è violenza
Pose è un’ottima serie per rendersi conto che le donne trans non sono giocattolini erotici per uomini etero in cerca di avventure, ma persone con il loro carico di desideri e paure: nessunə, ma proprio nessunə, può sentirsi in diritto di sminuirle o usarle.
(6) E anche il misgendering e il deadnaming lo sono
Il misgendering (ostinarsi a riferirsi a qualcunə con il genere sbagliato) e il deadnaming (chiamare una persona trans con il nome assegnatole alla nascita) sono entrambe pratiche violente, ma spesso si tende a sminuirne la portata. Pose ci fa vedere chiaramente quanta violenza e dolore portino con loro queste cattive pratiche.
(7) L’inconsistenza degli uomini allocisetero
Matt e Stan sono i personaggi maschili principali di Allociseterolandia e non fanno una gran bella figura. Lavorano entrambi nella Trump Tower: Matt ha un ruolo importante, mentre Stan è appena arrivato. Entrambi vivono per il potere e i privilegi e per quello che possono farci una volta ottenutili. Eppure… eppure entrambi non sembrano il ritratto del godersi la vita… anzi, sembrano piuttosto miserabili… Pure la moglie di Stan, Patty, ne esce meglio.
(8) HIV e AIDS
Per me è davvero difficile oggi capire l’indifferenza del mondo di fronte all’epidemia HIV/AIDS: la scusa che, Va be’, fai cose che disapprovo, ti meriti tutto quanto di brutto possa accaderti è terribile, ma certa gente continua a usarla (vedi il caso Cucchi), quindi mi sa che non siamo rinciviliti poi più di tanto…
(9) Importanza dell’istruzione
Quando non vieni da un contesto benestante, sai che l’istruzione è uno dei pochi canali tramite il quale puoi migliorare la tua condizione. Ultimamente non è un’idea così in voga, per vari motivi, ma io le sono molto affezionata: non la mollerò così facilmente!
(10) Le persone allocisetero non riescono a salvare se stesse, figuriamoci chi è LGBTQIA+
Spesso le persone alleate (o che si ritengono tali) della comunità LGBTQIA+ si aspettano l’applauso per averci manifestato la loro vicinanza (cioè, complimenti per esservi comportati da esseri umani decenti?). Pose fa vedere come le persone allocisetero spesso non abbiano nemmeno il coraggio dei loro desideri, quindi figuriamoci se possano essere in grado di salvare chicchessia…
Beeene, spero di avervi incuriositə e che vedrete in massa questa bellissima serie, che nel frattempo è stata rinnovata anche per la seconda stagione!
Grazie per il consiglio ^_^
"Mi piace"Piace a 1 persona
Prego, spero che ti piacerà!💙
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sembra molto interessante, la devo assolutamente guardare!
"Mi piace"Piace a 2 people
Guardala, guardala! È stupenda!💙
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma che bella! Me la segno subitissimo! 🙂
"Mi piace"Piace a 2 people
Mi fa piacere averti incuriosito! 😘
"Mi piace""Mi piace"
le persone allocisetero hanno o non hanno il coraggio dei propri desideri come chiunque altro
"Mi piace""Mi piace"