Buon martedì, prodi seguaci! ^^

Come vedete, non ho abbandonato il mio progetto di guardarmi tutta la serie classica di Doctor Who, ma l’impresa richiede tempo e costanza, della quale sono piuttosto sfornita in generale, figuriamoci quando si parla di serie tv…

Comunque, sto andando avanti, una macrostoria alla volta!💪💪💪

(1) Galaxy 4 (4 episodi; 1°, 2°, 4° ricostruiti)

Questa terza stagione per me è iniziata benissimo con una macrostoria dedicata a una popolazione aliena progredita e pacifista che vorrebbe portare in salvo (anche) un’altra, sebbene questa non si sia comportata benissimo nei loro confronti.

Siamo su un pianeta sconosciuto che sta per esplodere e, nonostante questo, i due popoli presenti si fanno la guerra invece di cooperare per salvarsi tutti quanti la pelle. È davvero triste pensare a quanto sia ancora frequente questo comportamento… e a quali catastrofiche conseguenze possano portare degli stupidi pregiudizi e delle guide poco illuminate…

(2) Mission to the Unknown (1 episodio; 1° ricostruito)

Questo è uno strano episodio perché sono assenti sia il Dottore sia i suoi compagni e fa da introduzione a The Daleks’ Master Plan. Si è trattato, infatti, di un tentativo di dare ai Dalek una storia indipendente da quella del Dottore.

E proprio lo zampino dei Dalek è presente in questo episodio, ambientato sul pianeta Kembel, dove si devono riunire i delegati di sette pianeti. Intanto, sullo stesso pianeta, alcuni umani stanno cercando di riparare la loro navicella e di comunicare allo Space Security Service le intenzioni poco nobili dei Dalek e dei loro alleati, mentre delle piante, chiamate Varga, minacciano le loro vite…

Non è un granché come episodio e, senza sapere che il Dottore non compare, passerete il tempo a chiedervi: «Ma quando arriva il TARDIS?».

(3) The Myth Makers (4 episodi; 1°-4° ricostruiti)

Ignari dei piani dei Dalek, il Dottore&co si ritrovano impelagati nella guerra di Troia e ci viene rivelato chi ha davvero avuto l’idea del cavallo!😉

In questa macrostoria dobbiamo salutare Vicki e facciamo la conoscenza della dolce Katarina, che pensa di essere morta e che il Dottore la stia accompagnando nell’aldilà… Inoltre, le vicende finiscono in maniera piuttosto drammatica, visto che Steven è gravemente ferito e il Dottore si trova costretto a partire nella speranza di trovare aiuto per il suo compagno…

(4) The Daleks’ Master Plan (12 episodi; 1°, 3°, 4°, 6°-9°, 11°, 12° ricostruiti)

In questa macrostoria veniamo a conoscenza dei piani dei Dalek, dei quali avevamo avuto un assaggio in Mission to the unknown. È una delle macrostorie più lunghe fino a adesso (ben dodici episodi, in gran parte perduti purtroppo) ed è anche piuttosto articolata, visto che comprende un inseguimento attraverso il tempo e lo spazio, dove rincontreremo anche The Monk, una nostra vecchia conoscenza.

Mi è piaciuta molto e credo sia anche una delle macrostorie più tristi… per Katarina, per Sara, per Bret…

Dottore: What a waste. What a terrible waste.

(5) The Massacre of St Bartholomew’s Eve (4 episodi; 1°-4° ricostruiti)

Come da titolo, siamo tornati sulla Terra, nella Francia del 1572, in piena crisi tra cattolici e protestanti.

Mi sono annoiata un po’ nel guardare questa macrostoria (la combo episodi storici e perduti non è delle più felici), ma il finale è molto interessante, con una riflessione sulla necessità di non alterare la storia, anche quando prevede un terribile e ingiusto massacro.

Inoltre, Dodo entra in scena (e, letteralmente, nel TARDIS): sembra molto simpatica e promette bene come compagna di avventure…

Dottore: «Even after all this time he cannot understand. I dare not change the course of history. Well, at least I taught him to take some precautions. He did remember to look at the scanner before he opened the doors. Now… they’re all gone. All gone. None of them…could understand. Not even… my little Susan… or Vicki… and yes… Barbara and Chatterton… Chesterton! They were all too impatient to get back to their own time. And now… Steven. Perhaps I should go home, back to my own planet. But I can’t. I can’t.»

(6) The Ark (4 episodi)

Questa macrostoria mi è piaciuta molto: racconta della cautela necessaria quando si entra in contatto con civiltà diverse (anche un banale raffreddore potrebbe essere fatale, se questa non ha gli anticorpi) e che non solo è sbagliato asservire altri popoli (magari ritenuti pure inferiori), ma anche controproducente, visto che, nel corso della storia, molte cose possono cambiare…

(7) The Celestial Toymaker (4 episodi; 1°-3° ricostruiti)

Questa è una delle più belle macrostorie che ho visto finora ed è davvero una tragedia che sia in gran parte perduta. Cioè ci hanno privato del divertimento di vedere Steven ballare a caso, ma come osano!😭

Il Toymaker è un villain stupendo: potentissimo, sadico, inquietante e davvero molto difficile da fregare… saranno necessari tutto l’ingegno e l’abilità dei nostri eroi per batterlo…

(8) The Gunfighters (4 episodi)

Con questa macrostoria si torna sulla Terra, nel XIX secolo, tra i pistoleri dell’Arizona. Il povero Dottore ha il mal di denti e deve trovare al più presto un dentista…

Questi quattro episodi sono piuttosto divertenti (quasi demenziali a momenti) e “fanno strano” accanto agli altri…🤷

Dottore: «Allow me sir to introduce… er… Miss Dodo Dupont, wizard of the ivory keys, and… ah… Steven Regret, tenor. And lastly sir, your humble servant Doctor… Calligari. Mm… hmph-hm!»
Masterson: «Doctor who?»
Dottore: «Yes… er… quite right.»

(9) The Savages (4 episodi; 1°-4° ricostruiti)

Con questa macrostoria di ritorna alla serietà e si parla di progresso e benessere a scapito di altre società meno progredite e che quindi è facile liquidare come selvaggi sacrificabili

Inoltre, ci lascerà Steven, che rimarrà come leader necessario a ricostruire una civiltà più giusta che includa entrambi i popoli.

Dottore: «I insist that you leave him alone!»
Edal: «I don’t think you understand, Doctor.»
Dottore: «I think I understand only too well.»
Edal: «You do? And you still waste time on this creature?»
Dottore: «This human being!»
Edal: «Why the concern Doctor? They’re only savages.»
Dottore: «They are men – human beings, like you and me. Although it appears at the moment that you’re behaving in a rather sub-human fashion.»

(10) The War Machines (4 episodi)

Ambientata a Londra nel 1966, questa macrostoria vede affrontato il tema del rapporto degli umani con le macchine e di come queste, ritenendo di essere più intelligenti, cerchino di prendere il sopravvento. Un tema classico della fantascienza, insomma.

Così come era entrata a far parte dell’equipaggio del TARDIS, Dodo rimarrà a Londra e non ripartirà con il Dottore, che la mollerà senza che nemmeno una parola (noi manco la vedremo ricomparire sulla schermo per salutarla come si deve☹). Nel frattempo, abbiamo acquistato due nuovi (e inconsapevoli) compagni, Ben e Polly.

Polly: «She says she’s feeling much better and she’d like to stay here in London and sends you her love.»
Dottore: «Her love? Humph, there’s gratitude for you! Take her all the way round the world, through space and time, and then…»

 ♥ 

Credits immagini: Wikipedia e Wikia

  

Doctor Who Serie Classica - Stagione 1 
Doctor Who Serie Classica - Stagione 2 
Doctor Who Serie Classica - Stagione 3 
Doctor Who Serie Classica - Stagione 4
Doctor Who Serie Classica - Stagione 5
Doctor Who Serie Classica - Stagione 6
Doctor Who Serie Classica - Stagione 7
Doctor Who Serie Classica - Stagione 8
Doctor Who Serie Classica - Stagione 9
Doctor Who Serie Classica - Stagione 10
Doctor Who Serie Classica - Stagione 11
Doctor Who Serie Classica - Stagione 12
Doctor Who Serie Classica - Stagione 13
Doctor Who Serie Classica - Stagione 14
Doctor Who Serie Classica - Stagione 15
Doctor Who Serie Classica - Stagione 16
Doctor Who Serie Classica - Stagione 17
Doctor Who Serie Classica - Stagione 18
Doctor Who Serie Classica - Stagione 19
Doctor Who Serie Classica - Stagione 20
Doctor Who Serie Classica - Stagione 21
Doctor Who Serie Classica - Stagione 22
Doctor Who Serie Classica - Stagione 23
Doctor Who Serie Classica - Stagione 24
Doctor Who Serie Classica - Stagione 25
Doctor Who Serie Classica - Stagione 26