Buon martedì, prodi seguaci! ^^

Lo so, lo so, vi avevo promesso un articolo al giorno sull’aromanticismo per l’Aro Awareness Week, ma l’influenza si è messa di traverso ed è piuttosto difficile scrivere qualcosa quando tutto quello che si è riuscite a far rimanere nello stomaco sono alcune misere fette biscottate e un po’ di riso in bianco…🤢

Oggi sto un po’ meglio e mi sento pronta a smontare qualche pregiudizio sull’aromanticismo!

(1) L’aromanticismo non esiste

Partiamo subito con il botto: l’amore romantico è ovunque e concepire che una persona possa essergli indifferente pare essere al di là della forza di un sacco di gente. Capisco che l’amore romantico possa essere una parte importante della vostra vita e magari anche della vostra felicità, ma questo non vi dà alcun diritto di invalidare le esperienze altrui.

Fonte

(2) Aromanticismo = asessualità

Alcune persone asessuali sono anche aromantiche, ma anche alcune persone allosessuali (omo, bi, pan e eterosessuali) lo sono. Quindi, le persone aromantiche sono un sottoinsieme sia della comunità asessuale, sia delle varie sfumature della comunità LGBTQIA+, sia dell’insieme delle persone eterosessuali: stiamo parlando, infatti, di un orientamento romantico, che è cosa diversa dall’orientamento sessuale.

Fonte

(3) Le persone aromantiche sono incapaci di amare

Questa affermazione dà per scontato che l’amore possa essere solo romantico. E l’amore verso se stess*? Quello verso i genitori? Quello verso i/le/* figl* e figlie? Quello verso un* amic*? Quello verso una qualunque persona per voi importante, inclus* un* partner? Quello verso un animale domestico? L’amore romantico è solo un frammento di tutto l’amore possibile.

Fonte

(4) Non hanno sentimenti

Il fatto che affermazioni di questo tipo mi fanno incazzare vi fa già capire quanto sia stupido dire qualcosa del genere. Possiamo provare la stessa varietà di emozioni e sentimenti di chiunque altr*, tranne l’attrazione romantica.

(5) Rifuggono il contatto fisico

Ovviamente, dipende. Alcune persone aromantiche odieranno ogni contatto fisico; altre lo adoreranno; altre ancora avranno una qualche posizione intermedia tra le i due estremi (per esempio, potrebbero ammettere il contatto fisico solo con persone che conoscono bene e/o delle quali si fidano).

Altrettanto ovviamente, il fatto che una persona aromantica ami il contatto fisico non inficia il suo aromanticismo: anche se vi fate le coccole, continuerà a non provare attrazione romantica per voi…


Fonte

(6) Non vogliono alcun tipo di relazione

Questa è così falsa che è stato addirittura coniato un nuovo termine per designare il tipo di relazione che solitamente abita i sogni delle persone aro: queerplatonica (o quasiplatonica, per chi non ama il termine queer). Per le persone alloromantiche, è un tipo di relazione che si avvicina a un’amicizia molto intima, ma che per un* aro riveste la stessa importanza che, secondo la narrazione che va per la maggiore, dovrebbe avere una relazione romantica.

Ovviamente, non tutte le persone aro desiderano una relazione (ci mancherebbe!), così come alcune, pur essendo aro, ne desiderano comunque una romantica (si chiamano cupioromantiche).

(7) Hanno paura delle relazioni

Chi ci accusa di aver paura di intraprendere una relazione è intellettualmente troppo pigr* per stare ad ascoltare le nostre parole. Ci vuole un sacco di autoanalisi e tanta fatica per capire che tipo di relazione si desidera (sempre che se ne voglia una) quando i tuoi sogni sono diversi da quelli che ti propone la società nella quale sei immers*.

(8) Non vogliono una famiglia

L’amore romantico è superfluo per costruire una famiglia: ne è in grado una persona singola, una coppia in una relazione queerplatonica, un gruppo di persone (aro, o aro e allo) in un rapporto poliamoroso…

Se una persona aro non vuole metter su famiglia, avrà le sue buone ragioni (come chiunque), indipendentemente dal suo orientamento romantico.

(9) Non hanno ancora incontrato la “persona giusta”

Io questa “persona giusta” non l’ho ancora incontrata, ma già la odio per volermi “guarire” prima dall’asessualità e ora anche dall’aromanticismo. Se state frequentando una persona aro e pensate di cambiarl* con la forza del vostro amore romantico, lasciatevi dire che avete visto troppe commedie romantiche hollywoodiane.

(10) Le donne aromantiche non esistono

Questa è davvero terribile: davvero pensate che le donne stiano tutte là a sospirare in attesa della perfetta storia d’amore e del Principe Azzurro Sul Cavallo Bianco? Pensate che l’amore romantico sia parte integrante della natura femminile (qualsiasi cosa sia) e che quindi le donne siano in qualche modo l’incarnazione dell’amore? Non continuo perché sono ancora influenzata e non voglio ricominciare a vomitare…

Le donne (come qualunque altro genere) sono esseri umani che in quanto tali si manifestano in una immensa variabilità di caratteristiche: non sono un monolito che può essere descritto semplicemente con due o tre parole/espressioni. Quindi in mezzo a questa grande variabilità, ci saranno anche donne in cerca (eh, già, siamo nel 2018, non si limitano ad aspettare) dell’anima gemella e donne aromantiche che guarda-il-cazzo-che-me-ne-frega-dell’amore-romantico.

Fonte

(11) «Sei solo timid*/introvers*, vedrai che…»

Come se le persone timide o introverse alloromantiche, anche se timorose di esternare i propri sentimenti, non provassero comunque attrazione romantica! Mi sembrava di ricordare che fosse una delle questioni che più angustiava le mie amiche timide e introverse al liceo…

(12) Le persone aro hanno una qualche malattia mentale

Ed eccola là: qualcosa esce dalla norma? Malattia mentale! Curatel*! Riportatel* alla (mia) normalità! Non sia mai che tocchi riconoscere che avere un certo orientamento, sessuale o romantico fa parte dell’identità di una persona e non implica salute o malattia di per sé: è solo una parte di ciò che ognun* di noi è.

(13) Sono fredde, ciniche e cattive

Vorrei tranquillizzarvi sul fatto che l’ultima volta che mi sono guardata allo specchio, sebbene un po’ pallida per aver mangiato poco o nulla negli ultimi giorni, non assomigliavo affatto a Voldemort: il mio naso è ancora al suo posto e i miei occhi sono sempre castani. Quindi, per favore, non iniziate a distruggere i miei effetti personali in cerca di Horcrux…

(14) Le persone aromantiche allosessuali sono promiscue

State forse suggerendo che una persona allosessuale che non prova attrazione romantica automaticamente sarà una stronza egoista che scoperà in giro e spezzerà cuori?

Lasciate allora che vi chiarisca alcuni concetti. Il sesso senza amore romantico (e magari poco monogamo) non ha niente di squallido, sbagliato o inferiore. Potete farne quanto volete, con chi volete, con quant* volete, con l’ausilio di tutti i giochi/strumenti che volete purché tutto sia libero e consensuale: nessun* ha il diritto sminuirvi per questo.

L’idea poi che senza amore romantico non ci siano più freni inibitori al sesso selvaggio è così stupida… Come se provare amore romantico rendesse automaticamente incapaci di essere poliamoros* e quindi innamorarsi e fare sesso con più persone comunque…

Infine, vi è per caso balenata in testa l’idea che definirsi come “aromantic* allosessuale” non dà alcun indizio sulla quantità di sesso che si fa?

(15) Come si fa a definirsi aromantic* senza aver mai provato una relazione romantica?

E voi come fate a sapere di essere alloromantic* se non avete mai provato una relazione queerplatonica?

Fonte

(16) Ma l’amore è ciò che ci rende umani!

Punto primo, come ho già scritto, l’amore non è solo romantico. Punto secondo, non sappiamo (ancora) davvero cosa ci renda umani. Infine, ho sempre pensato che una delle nostre caratteristiche salienti come homo sapiens sapiens fosse l’empatia: il che mi porta ad avere dei dubbi sull’umanità di chi si ostina a non mettersi nei panni di chi vive esperienze diverse.

(17) «Non sai cosa ti perdi!»

«Tutti i gusti so’ gusti» disse quello che ciuccia’a ‘n chiodo arruggini’o si dice dalle mie parti («Tutti i gusti sono gusti» disse quello che succhiava un chiodo rugginoso): per quanto assurdi ci possano sembrare, non si può sindacare sui gusti altrui, figuriamoci su qualcosa che fa parte di ciò che siamo.

La realtà è che non mi sto perdendo proprio niente: le relazioni romantiche non mi interessano e sono molte le testimonianze di persone aro che hanno provato a intraprenderne una, sentendosi a disagio e forzate ad aderire a un comportamento che non sentivano proprio.

Fonte