Do you wonder and worry about your gender or sexual feelings?
Do you have unanswered questions about your gender or sexual feelings? Are you worried about what other people might think of you if they knew? Or do you know someone who is struggling with their identity and you don’t know how to help? You are not alone.
Dr. Ron Holt has spoken to thousands of college-age students to help them make sense of their questions and their lives. This book gives you information that has helped many people sort out what it means to be lesbian, gay, bisexual, trans, or questioning (LGBTQ).
Dr. Holt will be your guide to help you understand and learn about important issues, including:
Sexual feelings and your sense of gender are not things you choose.
Whether and when it makes sense to tell anyone about your feelings.
What to do if others disapprove or don’t like you because of who you are.
How to deal with problems that might arise from prejudice, discrimination, and bullying directed toward you.
Getting health care that safely addresses your particular needs.
How to live a life of self acceptance and love as an LGBTQ person.
PRIDE is full of stories, practical advice, and recommendations, bringing together the information you need to create a happy and fulfilling life.
If you are questioning your gender or sexual feelings, or want to help someone who is, this book is for you!
Innanzi tutto, buon Coming Out Day a tutt*! A chi è già fuori, a chi è ancora dentro e a chi si è confidat* solo con persone di fiducia: siete tutt* meraviglios*, non importa quanta merda vi buttino addosso gli/le stronz*.
Detto questo, parliamo di Pride, un breve libro sui percorsi accidentati che portano ad accettare la propria queeritudine. L’autore, Ronald Holt, oggi è uno psichiatra impegnato nella lotta al bullismo e sulla prevenzione dei suicidi ed è molto attivo nelle scuole. Ha a sua volta una tremenda (davvero tremenda) storia di omofobia subita da suo padre e, per la prima volta, ha deciso di metterla nero su bianco – insieme ad altre – per aiutare più persone possibile, soprattutto giovani, a intraprendere quel percorso che porta a essere libere e ad abbandonare quello che potrebbe portarle al suicidio (che, ricordiamolo, tra i/le giovani LGBTQIA+ le probabilità di tentare il suicidio sono parecchio più alte di quelle de** coetane* etero/cis).
So che è disponibile soltanto in inglese, ma è un libro davvero prezioso e potente per chiunque stia nascondendo al mondo un’importante parte di sé. Vi consiglio tantissimo di leggerlo, consigliarlo a vostra volta a chiunque pensiate possa averne bisogno e di seguire Ronald Holt (@DrRonHolt), perché a volte basta davvero poco per tenere una preziosissima vita con noi.
Sono solo un po’ dispiaciuta per non aver visto menzionate nel libro né l’intersessualità né l’asessualità, che invece mi capita di vedere nei tweet dell’autore, ma tutto quello che Holt dice nel suo libro è davvero applicabile a chiunque, quindi non fatevi frenare da questo e leggetelo. Davvero, davvero, leggetelo.