Buon mercoledì, prodi seguaci! ^^
Oggi inauguro una nuova rubrica con la quale intendo cianciare di biblioteche e di tutti i modi di procacciarsi (legalmente) libri gratis. Prima che me lo chiediate, sì, con il nome della rubrica ho parafrasato Crying at the discoteque degli Alcatraz e sì, sono scema. Che ci volete fare…
Coooomunque, parliamo di cose serie e importanti….
Internet Archive nasce nel 1996 con l’intento di raccogliere, grazie alle potenzialità di Internet, tutte le opere pubblicate in formato digitale per poi renderle fruibili a chiunque abbia un accesso alla rete, dovunque sia nel mondo.
Al momento su Internet Archive ci sono:
- 279 miliardi di pagine web
- 12 milioni di libri e testi
- 4 milioni di registrazioni audio (inclusi 160.000 concerti live)
- 3 milioni di video (incluso 1 milione di programmi televisivi di news)
- 1 milione di immagini
- 100.000 software
Come si accede a tanta abbondanza? Creando in cinque minuti un semplice account gratuito.
Per quanto riguarda i libri, la maggior parte sono (ovviamente) in inglese: l’italiano è “solo” al quarto posto, con 184.607 testi, ma può valere una pena fare una ricerca per controllare la presenza del titolo desiderato.
I libri liberi da copyright possono essere liberamente scaricati (o letti online), mentre gli altri possono essere presi in prestito per quattordici giorni, tramite una copia autorizzata da Adobe Digital Editions (lo stesso sistema che usa anche l’italica MediaLibrary).
Che ne pensate? Conoscevate Internet Archive? Fatemi sapere nei commenti (e sì, potete anche scatenarvi sul nome assurdo della rubrica!😂)!
A presto! ^^
Caspita, bellissimo! lo proverò, poi ti dico. Ciao, grazie per la segnalazione
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sospettavo che in Italia non fosse poi così conosciuto! Io ogni tanto ci becco qualcosa, quindi spero sia utile anche a te! ^^
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma dai, non lo conoscevo! Grazie per la segnalazione 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Prego! Sono ufficialmente una spacciatrice di siti da dove scaricare gratuitamente e legalmente ebook! 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che articolo interessante, non lo sapevo! Comunque volevo dirti che hai un blog davvero allegro e carino, abbiamo molte cose in comune, tra cui i libri, ti seguo volentieri e spero che tu possa fare lo stesso 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie per i complimenti, ricambio volentieri! ^^
"Mi piace""Mi piace"
Ti ringrazio 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona