In perfetta sintonia con le gag più famose Tre uomini in barca di Jerome K. Jerome, un capolavoro di comicità, nacque da un malinteso, come scrive nella prefazione Manlio Concogni. L’autrore che compiva trent’anni nel 1889, quando loscrisse, aveva in animo di comporre, invece di un romanzo, una guita turistica del Tamigi, legando le notizie storico-letterarie sul fiume e sui luoghi che attraversa in una tenue vicenda: un viaggio in barca di tre amici e un cane. Accadde che l’editore di una rivista, dove il racconto appariva a puntate, si annoiasse del corredo di nozioni di cui Jerome faceva sfoggio. Pretese che tutto quel bric-à-brac di informazione fosse alleggerito e tagliato sempre di più fino a sparire. Nacque così un classico dell’umorismo, che quando fu stampato in volume raggiunse in breve tempo il milione e mezzo di copie nella sola inghilterra. Infatti, ancora oggi, chi può sottrarsi alle franche risate cui i tre uomini in barca, per tacer del cane, con le loro avventure ci invitano?
Avevo letto Tre uomini in barca molto tempo fa, forse frequentavo ancora le scuole medie, e l’avevo trovato molto divertente. Mi fa piacere dire che anche la rilettura è andata bene e Jerome mi ha di nuovo fatto sbellicare dalle risate.
Risate che, c’è da puntualizzare, vi farete solo se vi piace l’umorismo inglese, quel wit che alcune persone trovano irresistibile (tra le quali, manco a dirlo, ci sono anch’io), mentre altre vi guarderanno stranite e non faranno che chiedersi cosa ci si trovi di così divertente.
Se non trovate Tre uomini in barca così divertente, comunque, c’è da dire che, se non fosse stato per l’editore, sarebbe state decisamente noioso (e forse non staremmo qui a parlarne). Infatti, il buon Jerome aveva scritto una guida turistica di ciò in cui ci si può imbattere navigando sul Tamigi, ma l’editore pensò che tutte quelle informazioni storico-culturali fossero una palla e ne tagliò gran parte, regalandoci il romanzo che conosciamo oggi.
Quindi, aspiranti autori e autrici, imparate la lezione: quando un editor vi dice di tagliare, tagliate, perché di solito ha ragione. Le parti turistiche rimaste in Tre uomini in barca sono quasi unanimemente considerate quelle più noiose: non so se lo siano in sé o perché sfigurano a confronto con quelle più divertenti, ma comunque sia date retta agli editor e non liquidateli come quei coglioni che non capiscono la grandezza della mia opera. Potreste pentirvene amaramente…
Decisamente un classico dello humor inglese, molto godibile anche a distanza di tempo. Riletto tre volte (varie ondate con i figli…) e sempre piacevole. Sono contenta che anche a te piaccia! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì, alcuni libri con il passare del tempo perdono la loro verve comica, mentre “Tre uomini in barba” fa ancora tanto ridere! ^^
"Mi piace"Piace a 1 persona
Se non l’hai letto, ti consiglio anche Gerard Durrell “La mia famiglia e altri animali”, secondo me ancora più bello e divertente. se vuoi sul mio blog trovi la recensione. Ciao
"Mi piace"Piace a 1 persona
No, non l’ho letto, ma potrei farci un pensierino! 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ho sempre voluto leggerlo, ora ci faccio seriamente un pensierino perché dalla tua recensione mi ispira molto! 😮
"Mi piace"Piace a 1 persona
È tanto, tanto divertente, proprio adatto alla stagione! ^^
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bene, lo metto in lista, non ne posso più di leggere mattoni con questo caldo! 😂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ahahah, ci credo! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
l’ho letto da poco e l’ho trovato divertente nonostante (e anche se) datato. Mi ha felicemente sorpresa
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vero? Il suo umorismo non ha per niente risentito del tempo passato! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche io avevo letto questo libro alle medie, e n in sapevo fosse nato come guida turistica… se ne stava tutto solo sullo scaffale più in alto e ricordo di essermi sentita una salvatrice nel recuperarlo hahahahah mi hai fatto venire voglia di rileggerlo! Uni degli episodi che mi è rimasto più impresso è quello dell’acqua del tè che sembrava n in bollire mai, quando guardavano il pentolino 🙈
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma sì, dai, ci sta benissimo d’estate! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona