Buon mercoledì, prodi seguaci! ^^
Questa è la storia di una blogger convinta che il suo post sulle caratteristiche tecniche del tolino sarebbe stato quanto di più aggiornato poteste trovare sul web in italiano, poi l’altro giorno ho acceso il Wi-fi dell’e-reader e ho scoperto che c’era un nuovo aggiornamento disponibile. Ta-dah!
Urgeva nuovo post sul tolino (e infatti eccomi qua), ma sconforto a parte per il mio lunghissimo articolo non più all’avanguardia, questo nuovo aggiornamento è molto figo.
Cominciamo a elencare cosa è cambiato.
La struttura della biblioteca è nuova e ottimizzata, ordinata per titolo, autore e raccolte.

Si possono contrassegnare i libri come già letti, che andranno a finire in una raccolta di “libri letti” e saranno nascosti nella biblioteca (ma è possibile cambiare quest’ultima funzione dalle impostazioni)
I caratteri sono stati ottimizzati appositamente per l’ereading: Bitter, Source Sans e Vollkorn, nonché lo speciale carattere OpenDyslexic ideato per gli utenti con difficoltà di lettura.
Se c’è qualche dislessic* tra i/le mie* prodi seguaci, l’OpenDyslexic, una volta impostato, si presenta così.
Si può aggiungere al tolino qualunque carattere. Basta collegare l’e-reader al computer e copiare il carattere (formato ttf oppure otf) nella cartella Fonts, che è comparsa dopo l’aggiornamento.
Di font ne trovate quanti volete in Internet, per esempio qui.
Io ho provato ad aggiungere il Caneletter Script Thin e, benché dalla foto non si veda niente (sarebbe il primo font della seconda colonna), funziona tutto.
È stato aggiunto un nuovo gesto per sfogliare rapidamente le pagine: basta scorrere con il dito il margine destro o sinistro fino al centro dello schermo e tenere premuto il dito. In questo modo si avrà lo scorrimento rapido delle pagine. Non ne sentivo la necessità, ma potrebbe sempre essere utile.
Infine, c’è stata la risoluzioni di problemi e svariati miglioramenti. Non ben precisati, suppongo sia roba tecnica. Il tolino funziona sempre alla grande, quindi tuuuuuutto okay! 🙂
Bene, questo è quanto! Spero che questi cambiamenti vi piacciano (se avete già un tolino) o che vi convincano a comprarlo se siete indecisi! 😛 Giuro, nessuno mi sta pagando per questo! 😀
Alla prossima!