Buona domenica e buona Festa del Lavoro, prodi seguaci!
Com’è che mi faccio sentire di domenica?
Giusto qualche giorno fa, vi spiegavo che non sono lettrice da sfide di lettura.
Quindi visto che ho proprio deciso di partecipare a una sfida di lettura, mi pareva il caso di sottolineare l’evento con un insolito post domenicale. Così sembra tutto più coerente! 😀
La sfida è stata organizzata da tre blog, La soffitta di Amelia, Libri al caffè e I miei magici mondi.
Vi riporto le regole e il funzionamento della sfida.
Come iscriversi alla challengeLe regole da seguire sono poche e semplici. Le iscrizioni rimarranno aperte per tutto il mese di maggio e quello di giugno, quindi avrete ben due mesi di tempo per iscrivervi.
- Per partecipare alla Wanderlust Reading Challenge dovete essere lettori fissi dei blog delle tre organizzatrici: Libri al caffè, I miei magici mondi e La soffitta di Amelia
- Dovete lasciare un commento in uno dei post d’iscrizione che troverete sui tre blog. Vi prego di commentare nei post futuri della challenge sempre presso lo stesso blog dove vi siete iscritti.
- Nel commento specificate il nickname con il quale seguite i blog. Lasciate la vostra mail, dite se vi iscrivete come blogger o solo lettori. Se avete un blog, lasciate il link di questo e inseritevi il banner della Wanderlust Reading Challange. Condividete la challange e lasciate il link della condivisione. In più invitate un blog a vostra scelta o, se siete lettori, un vostro amico.
Le regole della challenge
- La challenge durerà per i mesi di maggio, giugno, luglio, agosto e settembre; quindi un totale di cinque mesi. Avete tempo fino all’ultimo giorno di giugno per iscrivervi, ovvero che dal primo di luglio non potrete più prendere parte alla challenge
- I vincitori saranno tre e verranno decretati in base al numero di libri letti. Coloro che avranno letto più di tutti, vinceranno dei libri in formato ebook. Il numero di ebook verrà deciso a fine challange in base alle statistiche finali del numero di libri letti dai tre vincitori. In caso di pareggio, non vi saranno pari merito: fra i partecipanti che avranno letto lo stesso numero di libri ne verrà estratto uno a sorte.
- A inizio di ogni mese, su tutti e tre i blog, troverete un post contenente le categorie fra cui potrete scegliere i libri da leggere. A fine di ogni mese, sempre su tutti e tre i blog, ci sarà un post di recap. In un commento dovrete lasciare il link delle vostre recensioni e le categorie alla quale appartengono. Se siete solo lettori, ricordatevi che potete lasciare la recensione su Goodreads o qualsiasi altra piattaforma “linkabile”. Ricordatevi sempre di pubblicare per tempo tutte le recensioni, altrimenti il libro con la recensione mancante sarà considerato come non letto.
- Ogni mese sarà possibile leggere un numero massimo di sei libri. Cinque libri rientreranno nelle categorie che verranno proposte a inizio di ogni mese. Il sesto libro è un libro segreto.
- Dovete leggere almeno un libro ogni mese per non essere squalificati
Come funziona la challenge
- Ogni mese saranno sempre proposte cinque categorie entro cui scegliere un libro da leggere per la challenge. Ogni categoria vale per un solo libro. Una volta scelta, questa non sarà più riutilizzabile.
- Ogni mese verrà proposto un indovinello. L’indovinello consisterà nell’indovinare il titolo di un libro scelto dalle tre organizzatrici. La soluzione dovrà essere comunicata via mail. Attenzione però! Se indovinate, dovrete anche recensire il libro prima della fine del mese. La recensione dovrà essere consegnata via mail e dovrà rimanere segreta. Solo dal mese seguente in poi potrete pubblicarla. Una volta consegnata la recensione otterrete un bonus speciale: leggi ciò che vuoi.
- Cosa dovete fare per usare il bonus? Prima di tutto, dovete commentare nel post di recap ricordando di aver risolto l’indovinello. Nel seguente post d’inizio mese dovrete commentare ricordando ancora una volta di aver risolto l’indovinello e lasciare il link della vostra recensione sul libro segreto. Inoltre dovrete aggiungere quale categoria scegliete di non leggere e qual è il titolo del libro di vostra scelta.
Visto che si deve invitare un* blogger, invito datemidaleggere (ma sentitevi tutt* liber* di partecipare!).
Buon proseguimento di giornata! 🙂