Buon mercoledì, prodi follower! ^^
Questa settimana sto leggendo Il Che: Una leggenda del secolo di Pierre Kalfon e, dato che ieri sera ho finito Aborto e morale di Maurizio Mori (in pendant con il nuovo tweetbombing di protesta con l’hashtag #ObiettiamoLaSanzione), sto per iniziare Poesie di Emily Dickinson.
Impressioni in itinere
Da Il Che sono rimasta piuttosto sorpresa: avevo acquistato l’ebook con l’intenzione di documentarmi su una figura storica che conoscevo pochissimo, ma che continua ad affascinare. Tuttavia, ero piuttosto sicura che mi sarei annoiata a morte a leggerlo perché Ernesto Guevara mi dava l’idea di un tizio che aveva avuto sì una vita interessante, ma che questa non avrebbe interessato me. Sono molto contenta di dovermi ricredere: ho letto circa il 30% dell’ebook e sono molto curiosa riguardo al prossimo 70%.
Di Poesie di Emily Dickinson non posso dire niente perché ho dato solo un’occhiata alla prima pagina dell’introduzione, ma avevo questo libro in casa dal lontano 2013 e ancora non l’ho letto. Mi sembrava il caso di farlo…
Il Che: Una leggenda del secolo mi fa pensare a… La zattera della Medusa di Théodore Géricault, visto il disastroso sbarco a Cuba di Castro, Guevara &co.

Poesie mi fa pensare a… Dama con il parasole di Claude Monet. Per qualche imperscrutabile motivo.

Invece a me “Dama con il parasole” mi ha sempre fatto pensare a Marianne di “Ragione e sentimento”
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non ho mai letto “Ragione e sentimento”, ma immagino calzi bene con un personaggio di Jane Austen! ^^
"Mi piace""Mi piace"