Cari lettori,
Sono desolato di dovervi annunciare che il libro che avete fra le mani è estremamente sgradevole. Racconta infatti la triste storia di tre ragazzi molto sfortunati. Nonostante siano graziosi e intelligenti, i tre ragazzi Baudelaire conducono una vita segnata dall’infelicità e dalla sventura. Fin dalla prima pagina di questo libro, nella quale i ragazzi si trovano in spiaggia e ricevono una terribile notizia, e nel corso dell’intera vicenda, la malasorte li tallona. Si direbbe che attirino le disgrazie come una calamita.
Solo in questo libretto i tre ragazzi s’imbattono in un individuo malvagio, avido e repellente, in vestiti che pungono, in un catastrofico incendio, in un complotto per derubarli delle loro fortune, e in colazioni a base di pappa d’avena fredda.
E’ mio triste dovere scrivere queste storie spiacevoli, ma nulla vi vieta di mettere immediatamente via questo libro e, se preferite, leggere qualcosa di allegro.
Con il dovuto rispetto,
Lemony Snicket


Diversi anni fa vidi il film tratto da questa fortunata serie e misi nella mia WL i libri. Come purtroppo accade a molti libri, vi sono rimasti per tanti anni, finché non mi sono ricordata che, prima di invecchiare ulteriormente, sarebbe stato il caso di leggerli.

Non credo, tuttavia, che il mio giudizio sull’opera di Lemony Snicket avrebbe risentito della mia età in crescita: Un infausto inizio è un libro capace di farsi amare anche dai più grandi. Immagino che un sacco di genitori lo scambierebbero volentieri con il diario di Violetta.

Un infausto inizio ha i due elementi fondamentali per piacere ai ragazzini: tre protagonisti con i quali solidarizzare e muniti di una dote speciale che permetterà loro di cavarsi d’impiccio; un cattivo veramente, veramente, ma veramente spaventoso. Il Conte Olaf rischia di farmi avere gli incubi di notte quanto il più spaventoso film horror vietato ai minori di diciotto anni.

4 stars smaller