In un mondo sorretto da quattro elefanti magici che poggiano sul guscio di una tartaruga gigante, ha inizio la più stramba, scatenata ed esplosiva delle avventure: il viaggio dell’ingenuo Duefiori attraverso le meraviglie e le bizzarrie del Mondo Disco.
Penso che io e Terry Pratchett andremo d’accordo alla grande! Già in questo primo libro si è fatto apprezzare per ironia e immaginazione. Una sintesi di ciò che potrete trovare ne Il colore della magia ce la offre Pratchett stesso all’interno del libro:
Il mondo del disco offre visioni molto più impressionanti di quelle esistenti negli universi costruiti da Creatori dotati di minore immaginazione ma di maggiori attitudini meccaniche.
E così è, infatti: il Mondo Disco è un guazzabuglio di creature che sembrano uscite dalla mente di un bambino (come il baule “mordace”) e che allo stesso tempo hanno lo spessore per essere apprezzate anche dall’adulto. Parodia del fantasy dove gli eroi sono indomiti e salvano fanciulle, vi troveremo Hugh: nerboruto, non particolarmente sveglio e perennemente intento a valutare la ricompensa per i suoi atti eroici.
Che dire poi di Scuotivento e Duefiori, i due protagonisti che danno il via alle vicende narrate? Scuotivento è un mago mancato, per niente avventuroso e più incline alla noia che all’eccitazione. Suo malgrado, tuttavia, si ritroverà a fare da guida all’ingenuo e spericolato Duefiori, turista in cerca di avventure. E finiranno in ogni tipo di guaio, compresa una partita a scacchi tra divinità, dove proprio gli ignari mortali sono le pedine da muovere.
Troveremo anche la Morte tra i personaggi, ansiosa di reclamare a sé il povero Scuotivento, che, per tutta risposta, non si presenterà all’appuntamento con lei. Uno smacco terribile per Colei Che Non Si Lascia Sfuggire Nessuno…
Sebbene naturalmente priva di occhi, la Morte osservava scomparire Scuotivento con quello che sarebbe stato un cipiglio, se il suo volto avesse posseduto una qualche mobilità. Benché fosse sempre straordinariamente affaccendata, la Morte decise che ora aveva un hobby. C’era qualcosa nel mago che la irritava oltre misura. Tanto per cominciare, lui non rispettava gli appuntamenti.
Se non fosse la Morte, verrebbe quasi da consolarla…
E’ il primo libro che mi fece conoscere MondoDisco! Fino a quel momento “fantasy” per me voleva dire Tolkien e basta. Per la prima volta ridevo da solo mentre leggevo. La BBC ha anche fatto un discreto adattamento per la tv (ma Scuotivento anziano non si puo’ proprio vedere seppur David Jason lo interpreti alla grande mentre è da ricordare Jeremey Irons “Vetinari” che ho sempre visto perfetto come Patrizio).
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che bravo, sei partito dall’inizio! Io ho iniziato in media re da Tiffany, che mi arrivò come regalo di compleanno… infatti, ho intenzione di rileggermi tutto, integrando con i libri che mi mancano, ma questa volta andando in fila! 🙂 Quando arriverò in fondo, mi gusterò ogni adattamento (nella speranza che si decidano a farne altri… per ora solo progetti).
"Mi piace"Piace a 1 persona
A dire la verità mi consigliarono questo libro un po’ per caso, come una alternativa a Harry Potter (il secondo libro doveva ancora uscire). Diciamo che non è proprio la stessa cosa, pero’ col senno di poi non posso che ringraziare la signora della libreria! Per ora ho letto solo alcuni dei libri anche se conto pure io di finirli tutti. La serie dedicata alla Guardia Cittadina è spettacolare!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ahah, sì, leggermente diversi! 😀
La serie della Guardia Cittadina mi manca del tutto, ma me ne parlano tutti strabene, quindi ho le aspettative a mille! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona