Per Tate Walker dimenticare il passato è semplicemente troppo doloroso, anche se il ragazzo dei suoi sogni, Brian Cooper, è lì a tenerlo per mano. Brian fa del suo meglio, ma Talker – che è sempre stato bravo a evitare i problemi – non riesce ad affrontare la verità su quello che è realmente accaduto quando si è fidato dell’uomo sbagliato nel momento sbagliato.
Quando la verità torna a galla e fa finire Brian all’ospedale, Talker è costretto a fare una scelta. Può affrontare i demoni che risiedono nel suo cuore fragile e sanguinante o lasciare che Brian affronti da solo la situazione, come ha sempre fatto. Ma perfino Talker sa che questa volta non può lasciare il ragazzo dei suoi sogni da solo e senza difese, non quando lui gli ha appena salvato la vita. Dovrà quindi trovare la forza per prendersi cura di Brian, perché ora Brian ha bisogno di lui.


Anche questo secondo libro è da cuore infranto. Naturalmente, ritroviamo Brian e Tate, che adesso stanno insieme e vanno in terapia da uno psicologo. Tate per quello che chiama ancora Peggio Appuntamento Della Storia; Brian per supportarlo, ma non solo… ha tanta rabbia dentro per quello che è successo al suo Talker.

E proprio lo sfogo di rabbia di Brian sarà l’antefatto per il disastro. A questo punto Tate dovrà affrontare i suoi mostri da solo e dovrà farlo per proteggere Brian.

La storia si dipana tra gli eventi in corso e i flashback delle sedute dallo psicologo. E davvero non saprei dire quale delle due risulti più emotivamente forte. Amy Lane ha la capacità di far sentire al lettore tutto l’amore e tutto il dolore che questi due ragazzi provano l’uno verso l’altro. Mentre leggevo sentivo le budella attorcigliarsi per loro, per il modo in cui sono costretti a lottare per proteggere il loro amore, dalla violenza e dell’ignoranza delle persone (anche di chi dovrebbe proteggerli).

Per Talker sarà una prova durissima: così fragile che rischierà di andare in pezzi, ma così determinato a salvare il suo Brian da trovare il coraggio di ammettere la verità. Consigliatissimo!

4 stars smaller