Le specie magiche non dovrebbero mai mischiarsi. Secondo le regole, Simon Osborne dovrebbe ignorare le grida di aiuto di quei bambini. Dopotutto, sono cuccioli di lupo mannaro e lui è un apprendista mago. Ma, per una volta nella sua vita, Simon infrange le regole e va a cercare i cuccioli, salvandoli da un demone intento ad assorbire tutta la loro magia.
Naturalmente, a ogni azione corrisponde una reazione e il gesto audace di Simon attira su di lui la disapprovazione dei suoi pari e l’attenzione dell’Alfa dei cuccioli, un uomo chiamato Gray Townsend.
L’ultima cosa di cui Gray ha bisogno nella sua vita è un mago, ma Simon ha salvato suo figlio. Simon è ora un amico del branco e Gray non ha molta scelta su cosa fare – o sull’attrazione proibita che ne deriva. Sfortunatamente per lui, l’Alfa, ha bisogno dell’aiuto di Simon per rintracciare il demone che sta dietro al rapimento prima che possa colpire ancora. Simon e Gray devono unire le loro forze per proteggere il branco, mentre cercano di resistere alla tentazione che rischierebbe di distruggerli entrambi.


Mi dispiace davvero dare una valutazione negativa a questo libro che aveva tutte le carte un regola per essere molto interessante. Quello che mi ha dato più fastidio è stato l’innamoramento di Gray e la descrizione del mondo fantastico.

Per quanto riguarda la seconda, la storia è ambientata nel nostro mondo e nel nostro tempo, ma abbiamo la presenza di alcune creature magiche: vampiri, maghi, licantropi e demoni. La storia d’amore sboccia tra un licantropo – Gray – e un apprendista mago – Simon. Ora, un lettore si aspetta una descrizione e una costruzione di un mondo fantastico coesistente, ma la Dennison ce ne dà giusto un assaggino. Troppo poco per soddisfare la curiosità dei lettori.

Per quanto riguarda l’innamoramento di Gray, invece, è necessario fare una premessa. Gray era sposato e ha un figlio. Quindi si presume che pensasse di essere etero. Quindi non si capisce come mai non si faccia problemi a innamorarsi di Simon. E non si capisce come mai non si faccia dei problemi a mettersi un casa un nuovo patner con un figlio piccolo (anche se quest’ultimo adora Simon). Ci si aspetterebbe qualche riflessione in più…

Uno degli aspetti che ho maggiormente apprezzato di questo romanzo è stata proprio la presenza dei bambini. Spesso si rivelano molto più spassosi dei genitori, oltre che più “moderni” e allo stesso tempo attenti alle tradizioni che vengono loro insegnate a scuola (i cuccioli di licantropo studiano privatamente presso un’insegnante “licantropa” finché non hanno l’età per capire che non possono fare sfoggio della loro licantropia davanti a tutti!).

2 stars smaller