As a massive outbreak of supernatural Visitors baffles Scotland Yard and causes protests throughout London, Lockwood & Co. continue to demonstrate their effectiveness in exterminating spirits. Anthony Lockwood is dashing, George insightful, and Lucy dynamic, while the skull in the jar utters sardonic advice from the sidelines. There is a new spirit of openness in the team now that Lockwood has shared some of his childhood secrets, and Lucy is feeling more and more as if her true home is at Portland Row. It comes as a great shock, then, when Lockwood and George introduce her to an annoyingly perky and hyper-efficient new assistant, Holly Munro.
Meanwhile, there are reports of many new hauntings, including a house where bloody footprints are appearing, and a department store full of strange sounds and shadowy figures. But ghosts seem to be the least of Lockwood & Co.’s concerns when assassins attack during a carnival in the center of the city. Can the team get past their personal issues to save the day on all fronts, or will bad feelings attract yet more trouble?
Danger abounds, tensions escalate, and new loyalties form in this third delightfully terrifying adventure in the critically acclaimed Lockwood & Co. series.

Allora, Stroud: ti pare il modo questo di scrivere il terzo libro di una saga così coinvolgente e spassosa? Io mi spertico di lodi per te e tu mi ripaghi con l’introduzione di un nuovo personaggio che entra in conflitto con Lucy in maniera tanto banale da farmi venire il latte alle ginocchia? Non si fa: mi dichiaro una lettrice offesa.

A onor del vero, mi è sembrato che l’intento di Stroud fosse quello di usare lo stereotipo della ragazza gelosa e invidiosa della nuova arrivata per raccontare il vero nucleo originario di ogni tensione, cioè l’atteggiamento di Lockwood e il rapporto tra lui e Lucy, ma secondo me non gli è proprio riuscito.

L’unico risultato raggiunto da questa scelta narrativa è stato snaturare il personaggio di Lucy, che in alcuni momenti sembra un’altra persona, mentre la sua complicità con George e Lockwood viene compromessa in un modo che mi è sembrato poco credibile. Se Holly voleva essere la scintilla che faceva deflagrare i non detti all’interno del terzetto, ha finito per essere la bomba che ha spazzato via la buona caratterizzazione dei due libri precedenti.

Confido che la saga si riprenda con il quarto volume; anzi, direi che ci conto proprio. Nonostante il casino fatto, Stroud ha comunque messo le basi per sistemare le cose e di continuare a leggere la saga, visto che la caccia ai fantasmi è più intrigante che mai, adesso che si iniziano a intravedere sviluppi interessanti…