The location of the glymera’s notorious prison camp was lost after the raids. When a freak accident provides Nyx clues to where her sister may still be doing time, she becomes determined to find the secret subterranean labyrinth. Embarking on a journey under the earth, she learns a terrible truth—and meets a male who changes everything forever.
The Jackal has been in the camp for so long he cannot recall anything of the freedom he once knew. Trapped by circumstances out of his control, he helps Nyx because he cannot help himself. After she discovers what happened to her sister, getting her back out becomes a deadly mission for them both.
United by a passion they can’t deny, they work together on an escape plan for Nyx—even though their destiny is to be forever apart. And as the Black Dagger Brotherhood is called upon for help, and Rhage discovers he has a half-brother who’s falsely imprisoned, a devious warden plots the deaths of them all…even the Brothers.

Confesso che la mia serie guilty pleasure del cuore questa volta mi ha un po’ tradito: nella prima parte mi ha piuttosto infastidito, prima con un instant love piuttosto inutile (la storia sarebbe filata liscia anche se l’interesse fosse scattato più tardi), poi con due protagonistu, Nyx e The Jackal, con lu quali non ho legato subito.

Per fortuna la magia è tornata con il passare delle pagine e ho apprezzato molto lo sforzo di cambiare i ruoli di genere all’interno di un romanzo rosa, sia con Nyx e The Jackal, ma anche con Posie, che nei primi capitoli avrei strozzato volentieri, ma alla fine si rivela essere un personaggio interessante.

Sicuramente ho legato un sacco con i personaggi secondari facenti parte della combriccola di The Jackal, che spero di vedere nei prossimi romanzi di questo spin-off (soprattutto Mayhem perché sembra tanto un tenero cupcake al quale si può solo volere bene).

Infine, è sempre un piacere ritrovare Rhage, orsacchiottone dall’immenso bisogno di coccole e affetto. Ho adorato i flashback che ce l’hanno mostrato interagire con Darius, il Fratello che abbiamo conosciuto di meno, ma del quale sentiamo comunque la mancanza.