Buon venerdì, prodi seguaci!🍭

Oggi rispondo a questo tag a furor di popolo, visto che sono stata nominata da due blog diversi: Un altro blog di libri? e Book Coffee Site. Grazie mille, ogni tanto ci vogliono questi post leggeri!

Le regole

  1. Nomina almeno 5 blog a cui fare le domande. 
  2. Cita sempre chi ha creato il Book Tag: Racconti dal passato. 
  3. Nomina e ringrazia il logo che ti ha nominato
  4. Usa come immagine quella sopra

Le mie risposte

1. Come scegli i libri da leggere?

Principalmente in base agli argomenti che trattano. Poi se raccontano una storia che mi sembra intrigante.

2. Dove compri i libri: in libreria o on-line? 

Online, soprattutto adesso che la libreria più vicina sta in un’altra provincia e non posso andarci…😭

3. Aspetti di finire la lettura di un libro prima di acquistarne un altro oppure hai una scorta?

La pila dei miei libri da leggere non si vede dallo spazio solo perché è principalmente digitale.

4. Di solito quando leggi?

Quando torno da lavoro e nel fine settimana. Quando il libro è molto interessante anche la mattina e in pausa pranzo.

5. Ti fai influenzare dal numero delle pagine quando compri un libro? 

No.

6. Genere preferito?

Il genere non conta, conta solo la sostanza.

7. Hai un autore preferito?

Immagino Tolkien, anche se ho un’infinità di autrici, autori e auteri preferitu per motivi diversi. Diciamo che Tolkien è stato il primo grande amore letterario ed è stato capace di resistere al tempo.

8. Quando è iniziata la tua passione per la lettura?

Quando ho imparato a leggere: ho iniziato e non ho mai smesso.

9. Presti libri? 

Sì, con qualche minaccia.

10. Leggi un libro alla volta oppure riesci a leggerne diversi insieme? 

Leggo sempre almeno due libri alla volta.

11. I tuoi amici/familiari leggono? 

Familiari no, qualche amica sì.

12. Quanto ci metti mediamente a leggere un libro? 

Dipende, ma mi piace macinare pagine e pagine.

13. Quando vedi una persona che legge, ad esempio sui mezzi pubblici, ti metti immediatamente a sbirciare il titolo del suo libro?

Be’, sì.

14. Se tutti i libri del mondo dovessero essere distrutti e potessi salvare uno soltanto quale sarebbe?

Il Codex Seraphinianus di Luigi Serafini.

15. Perché ti piace leggere? 

Perché è il mio modo preferito di integrare la mia vita con storie e idee che non avrei mai vissuto e pensato. Ed è il mio modo preferito perché non è un’azione passiva come vedere un film.

16. Leggi libri in prestito (dagli amici o dalla biblioteca) o solo libri che possiedi?

Leggo soprattutto libri presi in prestito (almeno prima che le biblioteche fossero costrette a chiudere).

17. Qual è il libro che non sei mai riuscito a finire?

La strada di Swann di Proust, ma si può dire che non l’ho nemmeno davvero iniziato.

18. Hai mai comprato un libro solo perché aveva un bella copertina, e cosa ti attrae in una copertina di un libro?

Comprato non credo, letto probabilmente sì.

19. C’è una casa editrice che ami particolarmente e perché?

Ce ne sono diverse, soprattutto tra quelle indipendenti: non ne ho una del cuore.

20. Porti i libri dappertutto (ad esempio in spiaggia o sui mezzi pubblici) o li tieni al sicuro dentro casa?

Me li porto dietro, anche se è più facile che abbia dietro l’ereader di un libro cartaceo. Ma solo per una questione di comodità.

21. Qual è il libro che ti hanno regalato e che hai gradito maggiormente?

Un cappello pieno di stelle di Terry Pratchett.

22. Come scegli un libro da regalare?

In base ai gusti della persona che lo ricerverà in regalo.

23. La tua libreria è ordinata secondo un criterio, o tieni i libri in ordine sparso?

La mia libreria è un casino.

24. Quando leggi un libro che ha delle note, le leggi o le salti?

Dipende dalla note: se citano solo la fonte, le salto.

25. Leggi eventuali introduzioni, prefazioni o postfazioni del libro o le salti? 

Le leggo.

Blog nominati

Buon fine settimana!🌿