Buon lunedì, prodi seguaci!🍪
Dopo aver finito Ivanhoe m’è salita la voglia di spade e cavalieri: così ho preso in mano La caduta di Artù di J.R.R. Tolkien e ci ho dato dentro.
His heart arose, as were heavy burden
lightly lifted. Alone standing
with the flame of morn in his face burning
the surge he felt of song forgotten
in his heart moving as a harp-music.
There Lancelot, low and softly
to himself singing, the sun greeted,
life from darkness lifted shining
in the dome of heaven by death exalted.
Ever times would change and tides alter,
and o’er hills of morning hope come striding
to awake the weary, while the world lasted.
The hour he knew not, that never after
it would return in time, tempest bringing,
to war calling, with the wind’s trumpet.
The tides of change had turned backward,
their flood was passed flowing swiftly.
Death was before him, and his day setting
beyond the tides of time to return never
among waking men, while the world lasted.
Testo a fronte in italiano:
Sentiva leggero il suo cuore, come se un peso opprimente
d’improvviso si fosse levato. In piedi da solo,
col mattino che in fiamme gli bruciava il volto,
si sentì salire nell’animo il ricordo d’un canto lontano,
che sommuoveva il suo cuore come una musica d’arpa.
Sottovoce cantando a se stesso, sir Lancillotto salutò il sole
che con la luce strappava alle tenebre
nuova vita, alzandola al cielo al di là della morte.
Gira il tempo l’eterno sua ruota, e muta la marea:
ma la speranza sempre risale
la china del mattino a grandi passi,
per sollevare chi è in pena, finché il mondo sussista.
Non sapeva in che ora, al volgersi del tempo,
sarebbe giunta una nuova tempesta
per chiamarlo ancora alla guerra con el trombe del vento.
La marea della sorte era tornata indietro,
eran trascorsi veloci i suoi flutti.
Davanti a lui, la Morte. E già volgeva il giorno,
oltre il mare del tempo, in cui non c’è ritorno
tra la stirpe dei vivi, finché il mondo sussista.

Selvaggi cavalieri al galoppo, ruggire di tuoni, furia di marosi, nuvole che attraversano minacciose i cieli. E uno scenario nordico, che evoca antiche tradizioni leggendarie. Ma è anche lo sfondo di un poema inedito di Tolkien, curato dal figlio Christopher, a cui il Maestro pose mano pochi anni prima dello “Hobbit” ispirandosi alla celebre saga di Artù e della Tavola Rotonda. Il mitico re diventa qui il cavaliere dell’ultima resistenza all’invasione del male, l’epico difensore di un Occidente in crisi. La sua è una “guerra al destino”, incorniciata dai classici leit-motiv della famosa leggenda, ma rivissuti secondo nuove prospettive: l’amore tragico di Lancillotto, il fascino ambiguo di Ginevra, il dramma di Artù, l’eroismo di Gawain, le passioni dei membri della Tavola Rotonda. Ciò che Tolkien ci offre è in realtà non solo una favola epica, ma la rappresentazione in chiave poetica delle vicende eterne del pensiero: lo scontro fra Bene e Male, civiltà e barbarie, ordine e caos, diritto e sovversione, dovere e opportunità, orgoglio e percezione del limite. Postfazione di Gianfranco De Turris.
A me è piaciuto molto questo libro. Forse per ora è il mio preferito di Tolkien.
"Mi piace"Piace a 1 persona
L’ho iniziato pensando che non mi avrebbe colpito più di tanto, visto che è pure un’opera incompiuta, invece niente, lo sto amando.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il libro è nella mia lista dei libri “da leggere il prima possibile” (che è ormai così lunga che… vabbè, non importa). La citazione mi ha colpito molto. Il verso di Tolkien è leggero, pieno d’aria, snello ed elegante. Respira dei tempi antichi, ma è scritto con un linguaggio moderno e comprensibile. Fantastico! Insomma, grazie mille per la citazione. Sapresti dire chi è il traduttore in italiano?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Le liste di libri da leggere ormai vivono di vita propria!😅
Vero? È proprio bello, non me lo sarei mai aspettata (anche se è Tolkien, quindi non aspettavo niente di orrendo, ma nemmeno che riuscisse a prendermi così tanto).
Il traduttore è Sebastiano Fusco, con postfazione di Gianfranco de Turris, se ti può interessare!💜
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie per le informazioni! Da Tolkien si può aspettare, è vero, ma colpisce lo stesso.
“Le liste di libri da leggere ormai vivono di vita propria!” – ahaha! Verissimo! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Questo è un libro che ho comprato ma che ancora non ho letto. Appena finisco con Allende, penso proprio che lo leggerò.
"Mi piace"Piace a 1 persona
È davvero notevole, nonostante sia incompiuto, consigliatissimo! 🧡
"Mi piace"Piace a 1 persona