Buon mercoledì, prodi seguaci!🌈
Da folle amante dei Pokémon – per dire, il mio primo gioco per Game Boy Color è stato Pokémon Blu💙💙💙 – non potevo esimermi dall’andare a vedere Pokémon Detective Pikachu. Nonostante le premesse minacciassero una cagata commerciale, quel Pikachu pelosetto (e la presenza di Charizard, l’ultima evoluzione del mio starter del cuore!🔥) ha fulminato qualunque mia possibile obiezione razionale.
Mi rendo conto che il paragrafo precedente non ha molto senso se non siete – o siete statə – praticə del mondo dei Pokémon, ma, dai, sono così carini, date loro una chance! Pika, pika!
Ora, al di là del OMMIODDIO IL LIVE ACTION DEI POKEMON!, il film mi è piaciuto. Niente materia da Oscar, per carità, ma si fa guardare tanto volentieri (io sono regredita velocemente alla me bambina alle elementari, non che al mio cervello serva troppo impegno per farlo, ma era così per dire).
La storia raccontata nel film è basata su quella del videogioco, Detective Pikachu, che non ho mai giocato e che è piuttosto diverso dal classico gioco Pokémon al quale siamo abituatə e che più che a un film si presterebbe a una trasposizione in serie tv… e, a proposito, sapete che la serie anime è su Netflix? Io rischio seriamente il rewatch, che è una roba folle perché, tra le varie serie, saranno diecimila episodi…😱

Insomma mi sono gasata tantissimo durante la visione: un bel film d’avventura, dove si ride e si trattiene il fiato, c’è qualche bel colpo di scena (non troppo sconvolgenti, ma tanto siamo tuttə impegnatə a fare oooooooooooh davanti ai Pokémon, quindi chi se ne importa)… operazione nostalgia riuscita in pieno!

Adesso sono pronta a recuperare i videogiochi… sono assolutamente incorreggibile quando si parla di Pokémon!😅

E voi? Quanto amate – o avete amato – i Pokémon da uno a diecimila? Avete giocato ai videogiochi, visto l’anime, letto i manga, collezionato carte e pupazzi? Uscite allo scoperto e fatemi sapere nei commenti!

Fonte immagini: IMDb
I Pokemon non hanno mai attirato la mia curiosità. Sapevo della loro esistenza ma niente di più. Non li odio, solo che mi restano tutt’oggi indifferenti.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io ci sono molto affezionata, ci sono cresciuta io, poi ho passato la passione a mio fratello… è diventato anche un affare di famiglia, quindi😜
"Mi piace"Piace a 1 persona
Confesso. Parlo di un bel po’ di tempo fa, quando ho dovuto reprimere la tentazione, dopo che mio figlio mi ha mostrato il tutto, di andare a caccia di Pokemon con il cellulare per il parco, a far figure peccaminose; ebbene sì, vergognoso ma sì, ho dovuto reprimermi.
Ora, quando ho a disposizone la nipote (otto anni, appassionata), devo far la fatica aggiuntiva di distoglierla dallo schermo e proporle altro, fingendo pure la noia.
Ho la scusa per gardarli: accompagnare la nipotina nella visione, mai lasciar soli i bimbi davanti ad uno schermo.
In assenza della bambina, e dunque per la maggior parte del tempo, ebbene no. Mi trattengo. Per dire: non arrivo a collezionare le figurine (però magari le regalo, se mi ricordo)
Tuttavia: farei una gran bella figura con la piccola se, alla prossima occasione, alla domanda nonna hai visto…! potessi rispondere Beh, certo! Ovvio! Imperdibile!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Hai una nipotina molto fortunata: dai, su, fai questo sacrificio per poter star dietro alla sua passione e fatti trovare pronta su Detective Pikachu!😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Da bambina amavo i Pokémon, poi crescendo mi sono avvicinata ai giochi per il Gameboy. Devo però ancora recuperare il film 😱
"Mi piace"Piace a 1 persona
Pensavo fosse solo una commercialata, ma è carino, si guarda volentieri. Soprattutto se si amano i Pokémon💛
"Mi piace""Mi piace"