
Tag: classics
144 Posts


La tregua (Auschwitz Trilogy #2) di Primo Levi

Guerra e pace di Lev Tolstoj

Rebecca la prima moglie di Daphne du Maurier

Due libri di letteratura sudamericana

Andando avanti nella lettura dei romanzi su Philo Vance

Il giro di vite di Henry James

Sulla strada di Jack Kerouac

The Collected Poems of Audre Lorde

Volti nell’acqua di Janet Frame

Ivanhoe di Walter Scott

Alti e bassi con Philo Vance

Il caso della canarina assassinata (Philo Vance #2) di S.S. Van Dine

Due gialli leggeri

La peste di Albert Camus

La cronaca degli insetti umani di Osamu Tezuka

La grande razzia. Táin Bó Cúailnge a cura di Melita Cataldi

La saga dei Völsunghi

I quattro pilastri della saggezza di Gautama Buddha

Cronaca di una morte annunciata di Gabriel García Márquez

Carol di Patricia Highsmith

L’isola di Arturo di Elsa Morante

L’amico ritrovato di Fred Uhlman

Walden. Vita nei boschi di Henry David Thoreau

Un Natale esplosivo di Arthur Conan Doyle

Poema a fumetti di Dino Buzzati

Cent’anni di solitudine di Gabriel García Márquez

Canti d’amore e di libertà del popolo kurdo di AA.VV.

Il Maestro e Margherita di Michail Bulgakov

Cronache marziane di Ray Bradbury

La tempesta di William Shakespeare

Maurice di E.M. Forster

A sangue freddo di Truman Capote

I Quaranta Giorni del Mussa Dagh di Franz Werfel

Bibi. Una bambina del Nord (Bibi #1) di Karin Michaëlis

Niente di nuovo sul fronte occidentale di Erich Maria Remarque

Se questo è un uomo (Auschwitz Trilogy #1) di Primo Levi

Il Silmarillion di J.R.R. Tolkien

Il canto del silenzio (Maya Angelou’s Autobiography #1) di Maya Angelou
