Buon Pan Visibility Day, prodi seguaci!💖💛💙

Per celebrare la giornata ho deciso di raccogliere in un post cinque romanzi con personaggi pan e – udite, udite! – ben due di questi sono stati tradotti anche in italiano. Non li ho letti, quindi non so se siano buoni romanzi o meno, né se abbiano una buona rappresentazione della persone pan, ma sembrano promettere bene, quindi let’s go!

1234T

(1) Don’t Feed the Trolls di Erica Kudisch

Gaming while female is enough to incur the wrath of the dude-bros, and they’ve come for me. Instead of fighting back, I’ve created an alternate account. Male name, male pronouns. And I’ve met this girl. I’ve always liked girls, and Laura’s adorable and smart and never gives up, and she likes me back. Or rather, she likes the man I’m pretending to be. But I can’t tell her I’m a woman without the mob coming after her too.
And besides: I might not be a woman, not really.
The truth is, I don’t know what I am anymore. I’ve spent my whole life being told how I’m supposed to act and what I’m supposed to be, but none of it feels right. And my lie is starting to feel truer than anything I’ve ever been.
There’s a convention coming up, but the closer it gets, the more I have to choose: lie or fight. But if I don’t stand my ground as a girl, am I letting the haters win?
Then again, those aren’t the only two ways to live.

Partiamo da libro meno conosciuto, ma dalla trama assai intrigante: abbiamo una persona alla scoperta della sua identità di genere non binaria che suppongo possa dare una buona visibilità alla comunità pan.

Spero anche che abbia tonnellate di critiche per il mondo del gaming, dove il sessismo è pane quotidiano. Vi è mai capitato di leggere le chat di un gioco online? Ecco, se mai lo farete, preparate il pelo sullo stomaco. Per non parlare poi dei personaggi femminili, che sono quasi rappresentati con abiti succinti e corpi assurdi…

La copertina, poi, è adorabile!

1234T

(2) La luce del sole di Octavia E. Butler

Shori è una ragazzina colpita da una forma di amnesia selettiva, condotta dalle sue stesse abilità a una scoperta sensazionale: sopravvissuta alla strage della propria comunità, è in realtà una vampira di cinquantatré anni geneticamente modificata per essere immune alla luce del sole, la figlia perduta di un’antica razza di creature semi-immortali, gli Ina, che vivono in misteriosa simbiosi con il genere umano. Dopo il risveglio traumatico in una caverna, dimentica del proprio passato e protetta dalla pelle scura, dovrà lottare per difendersi da chi vuole annientarla definitivamente. L’ultimo capolavoro di Octavia Butler contribuisce alla creazione di un nuovo modello di storie sovrannaturali, che si discosta dal classico romance gotico per approdare a una più attuale declinazione di fantascienza sociale.

Uscito nel 2013 per Fanucci e ancora sorprendentemente disponibile (si sa, i libri della Fanucci spariscono dal loro catalogo non appena ci si distrae un attimo), è l’ultimo romanzo regalatoci da Octavia Butler, della quale sto leggendo La parabola del seminatore: ora come ora sono propensa a mettere le mani su qualsiasi libro abbia prodotto questa donna

1234T

(3) Timekeeper di Tara Sim


I was in an accident. I got out. I’m safe now.
An alternate Victorian world controlled by clock towers, where a damaged clock can fracture time—and a destroyed one can stop it completely.
A prodigy mechanic who can repair not only clockwork but time itself, determined to rescue his father from a Stopped town.
A series of mysterious bombings that could jeopardize all of England.
A boy who would give anything to relive his past, and one who would give anything to live at all.
A romance that will shake the very foundations of time.

Si tratta del primo libro della serie omonima e si tratta di uno steampunk, un genere che vorrei davvero frequentare di più perché lo trovo molto affascinante. Si tratta del primo libro scritto da Tara Sim e quanto ho capito è davvero tanto zeppo di meccanica degli orologi: potrebbe non essere proprio la lettura più scorrevole del mondo da fare in un’altra lingua…

1234T

(4) La spada del guerriero di Rick Riordan

Secondo la mitologia nordica, quando un uomo muore con la spada in mano diventa uno degli immortali Guerrieri di Odino, il re degli dei. È quello che succede al giovane Magnus Chase (sì, Chase, proprio come Annabeth, la ragazza di Percy Jackson!) che si ritrova suo malgrado ad Asgard – l’Olimpo nordico – dove da molto tempo non arrivava nessuno (in pochi, ai giorni nostri, muoiono con una spada in mano!). Ad Asgard le giornate passano tra combattimenti più o meno amichevoli e generosi banchetti: non esattamente l’idea di divertimento che ha Magnus, finché il ragazzo scopre che un modo per tornare sulla Terra esiste: il dio Loki si è ribellato a Odino e si nasconde nel nostro mondo, dove sta creando un certo scompiglio… Magnus riuscirà a fermarlo, e a svelare le circostanze della propria uccisione?

Primo libro della serie dedicata a Magnus Chase, che è il personaggio pan in questione, quindi lo ritroveremo anche negli altri altri volumi.

Non ho mai letto nulla di Riordan, sebbene abbia un’affezionata comunità di lettor* e lettrici anche in Italia e questo romanzo specifico abbia anche vinto il Goodreads Choice Awards 2015 come Best Middle Grade & Children’s: il fatto che il suo target è molto giovane, quindi temo di essere troppo vecchia per apprezzare…

1234T

(5) Prosperity di Alexis Hall


A breathtaking tale of passion and adventure in the untamed skies!
Prosperity, 1863: a lawless skytown where varlets, chancers, and ne’er-do-wells risk everything to chase a fortune in the clouds, and where a Gaslight guttersnipe named Piccadilly is about to cheat the wrong man. This mistake will endanger his life . . . and his heart.
Thrill! As our hero battles dreadful kraken above Prosperity. Gasp! As the miracles of clockwork engineering allow a dead man to wreak his vengeance upon the living. Marvel! At the aerial escapades of the aethership, Shadowless.
Beware! The licentious and unchristian example set by the opium-addled navigatress, Miss Grey. Disapprove Strongly! Of the utter moral iniquity of the dastardly crime prince, Milord. Swoon! At the dashing skycaptain, Byron Kae. Swoon Again! At the tormented clergyman, Ruben Crowe.
This volume (available in print, and for the first time on mechanical book-reading devices) contains the complete original text of Piccadilly’s memoirs as first serialised in All the Year Round. Some passages may prove unsettling to unmarried gentlemen of a sensitive disposition.

Di Alexis Hall ho già letto Glitterland, pubblicato in italiano da Triskell: il protagonista è un uomo bipolare maniaco depressivo di tipo uno con disturbi d’ansia e mi è parso che l’autrice gestisse molto bene questa neurodiversità. Quindi sono più che propensa a leggere altro di Hall…

Prosperity è il primo volume dell’omonima saga e annovera un personaggio pan anche nel quinto libro (There Will Be Phlogiston). Si tratta nuovamente di una saga steampunk, ispirata a eventi reali che si sono verificati tra il Great Phlogiston Rush del 1855 e il cataclisma che ha lacerato i cieli sopra l’Inghilterra appena dieci anni dopo. Sono libri pieni di bucanieri, criminali e pazzi: gente avvertita, mezza salvata!😜

1234T

Che ne pensate? Ne avete letto qualcuno o avete da consigliarmene altri con personaggi pan? Fatemi sapere nei commenti!💖💛💙